"ZOOM. Gli studenti videoraccontano l'impresa": docu-film sull'artigianato realizzato da ragazzi del liceo "A. Fogazzaro" di Vicenza
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 17:10
È stato presentato, al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza, "ZOOM. Gli studenti videoraccontano l'impresa", il risultato di un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro che ha visto protagonisti gli studenti della 4° BS dell'indirizzo Scienze Applicate del Liceo Antonio Fogazzaro di Vicenza assieme a sedici aziende artigiane con la regia di Patrick Bertoldo di Videorizzonti, impegnati in un percorso co-progettato e coordinato dall'Ufficio Scuola della stessa Confartigianato Vicenza. L'obiettivo di partenza era quello di realizzare un "docu-film" sul mondo delle imprese visto attraverso gli occhi dei ragazzi, i quali sono stati osservatori, cameramen e presenze curiose e attive nelle varie realtà aziendali che li hanno ospitati.
Continua a leggere
Liceo Fogazzaro: testa, occhi e cuore
Venerdi 5 Maggio 2017 alle 16:25
Al liceo Fogazzaro sono presenti 1639 iscritti di cui 91 con cittadinanza non italiana. Gli indirizzi presenti sono quattro: scienze umane, scienze umane economico-sociale, linguistico e scienze applicate. Novità è che da questo anno gli studenti possono studiare il russo, oltre le classiche lingue straniere inglese, francese, spagnolo e tedesco. I progetti che coinvolgono gli studenti sono molti, tanto per citarne alcuni: c'è il giornalino della scuola (Fogazzaro post), un gruppo di animazione che aiuta a gestire al meglio gli spazi liberi del liceo per dare vita a nuove attività , un corso di teatro, il potenziamento delle lingue, corsi di musica, scambi culturali. Importante l'alternanza scuola/lavoro che vede un'intera classe associata ad un determinato percorso e proprio il frutto di questa alternanza è la riqualificazione del giardino del liceo che gli studenti hanno prima progettato e poi hanno abbellito con fiori e piante.
Continua a leggereStuart Milk, consigliere di Barack Obama, in visita all’Istituto “Fogazzaro” di Vicenza
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 17:06
Evento contro ogni forma di discriminazione, fra polemiche e “buone praticheâ€
Grazie alla proficua collaborazione fra l’associazione Arcigay Vicenza e la “Harvey Milk Foundation†(che prende il nome dal primo politico USA dichiaratamente omosessuale, assassinato nel 1978 per il suo operato a favore di gay e lesbiche), Stuart Milk, consigliere del presidente Barack Obama per i diritti civili nonché nipote del celeberrimo Harvey, è giunto a Vicenza per una due-giorni che lo vede oggi impegnato con gli studenti vicentini, e domani a Bassano del Grappa per una convention alla presenza di politici, attivisti, artisti e sportivi che si occupano di antidiscriminazione. Continua a leggerePalestra di contrà Burci: stamane l'inaugurazione al termine dei lavori
Martedi 25 Settembre 2012 alle 15:39
Comune di Vicenza  - Conclusi i lavori alla palestra di contrà Burci che ora si presenta completamente rinnovata. L'amministrazione comunale ha deciso infatti di migliorare la struttura che fa parte di un ampio complesso scolastico risalente alla prima metà del ‘900. Ampliata negli anni ‘60, la struttura è attualmente utilizzata dagli alunni del liceo "Don G. Fogazzaro" e dagli atleti della società Ginnastica vicentina Umberto I 1875 e dagli iscritti alla società Pallacanestro Vicenza 2012.
Continua a leggere
"Vivere sani, Vivere bene. Il Respiro", la quarta edizione dal 7 al 14 ottobre
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 17:16
Comune di Vicenza - Dal 7 al 14 ottobre 2012 nuovo appuntamento con "Vivere sani, Vivere bene", la rassegna annuale dedicata allo sviluppo e alla diffusione di una nuova cultura della salute e del benessere, che, in questa quarta edizione, prosegue e conclude il proprio viaggio alla scoperta del Respiro.
Continua a leggere
