Archivio per tag: Maria Pia Sala
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 L'8, 9 e 10 settembre andrà in scena in corso Fogazzaro (da contra' Pedemuro San Biagio ai Carmini) Play.Vi 2017, il festival vicentino dedicato al gioco con attività gratuite. Giunto ormai alla sua decima edizione, il festival riunirà appassionati di gioco di ruolo e da tavolo, di cosplay e arti performative, di fumetto e artigianato fantasy, aprendo tutti questi mondi allo sguardo dei curiosi di ogni età per promuovere la cultura del divertimento intelligente. Questa mattina a Palazzo Trissino hanno presentato l'iniziativa, proposta dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza insieme alle associazioni Artefici del Fuoco di Montebello Vicentino, MagnoGato di Bolzano Vicentino e Come un Incantesimo di Vicenza, l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e gli organizzatori Antonio Mori, di Artefici del Fuoco, e Carla Spessato, di Come un Incantesimo.
				
			
			
			L'8, 9 e 10 settembre andrà in scena in corso Fogazzaro (da contra' Pedemuro San Biagio ai Carmini) Play.Vi 2017, il festival vicentino dedicato al gioco con attività gratuite. Giunto ormai alla sua decima edizione, il festival riunirà appassionati di gioco di ruolo e da tavolo, di cosplay e arti performative, di fumetto e artigianato fantasy, aprendo tutti questi mondi allo sguardo dei curiosi di ogni età per promuovere la cultura del divertimento intelligente. Questa mattina a Palazzo Trissino hanno presentato l'iniziativa, proposta dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza insieme alle associazioni Artefici del Fuoco di Montebello Vicentino, MagnoGato di Bolzano Vicentino e Come un Incantesimo di Vicenza, l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e gli organizzatori Antonio Mori, di Artefici del Fuoco, e Carla Spessato, di Come un Incantesimo.
			
			
		
		
						
		Play.Vi 2017 festival dedicato al gioco torna dall'8 settembre a Vicenza
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 17:22 L'8, 9 e 10 settembre andrà in scena in corso Fogazzaro (da contra' Pedemuro San Biagio ai Carmini) Play.Vi 2017, il festival vicentino dedicato al gioco con attività gratuite. Giunto ormai alla sua decima edizione, il festival riunirà appassionati di gioco di ruolo e da tavolo, di cosplay e arti performative, di fumetto e artigianato fantasy, aprendo tutti questi mondi allo sguardo dei curiosi di ogni età per promuovere la cultura del divertimento intelligente. Questa mattina a Palazzo Trissino hanno presentato l'iniziativa, proposta dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza insieme alle associazioni Artefici del Fuoco di Montebello Vicentino, MagnoGato di Bolzano Vicentino e Come un Incantesimo di Vicenza, l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e gli organizzatori Antonio Mori, di Artefici del Fuoco, e Carla Spessato, di Come un Incantesimo.
				
			
			
			L'8, 9 e 10 settembre andrà in scena in corso Fogazzaro (da contra' Pedemuro San Biagio ai Carmini) Play.Vi 2017, il festival vicentino dedicato al gioco con attività gratuite. Giunto ormai alla sua decima edizione, il festival riunirà appassionati di gioco di ruolo e da tavolo, di cosplay e arti performative, di fumetto e artigianato fantasy, aprendo tutti questi mondi allo sguardo dei curiosi di ogni età per promuovere la cultura del divertimento intelligente. Questa mattina a Palazzo Trissino hanno presentato l'iniziativa, proposta dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza insieme alle associazioni Artefici del Fuoco di Montebello Vicentino, MagnoGato di Bolzano Vicentino e Come un Incantesimo di Vicenza, l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e gli organizzatori Antonio Mori, di Artefici del Fuoco, e Carla Spessato, di Come un Incantesimo.
Continua a leggere
Scuola primaria Rodari, inaugurato murale delle favole
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 14:24 Comune di Vicenza  -  Un murale esterno dedicato allo scrittore per bambini Gianni Rodari,  cui la scuola è intitolata. È il "murale delle favole", inaugurato ieri  mattina dall'assessore al decentramento e alla partecipazione, Massimo  Pecori, assieme alla dirigente scolastica dell'istituto comprensivo 7,  Anna Vasina. Finanziata dall'associazione Artigiani di Vicenza e con la  collaborazione della circoscrizione 4, l'iniziativa ha visto coinvolti,  tra aprile e maggio, gli alunni delle classi quinte A e B della scuola  primaria Rodari di via Turra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Un murale esterno dedicato allo scrittore per bambini Gianni Rodari,  cui la scuola è intitolata. È il "murale delle favole", inaugurato ieri  mattina dall'assessore al decentramento e alla partecipazione, Massimo  Pecori, assieme alla dirigente scolastica dell'istituto comprensivo 7,  Anna Vasina. Finanziata dall'associazione Artigiani di Vicenza e con la  collaborazione della circoscrizione 4, l'iniziativa ha visto coinvolti,  tra aprile e maggio, gli alunni delle classi quinte A e B della scuola  primaria Rodari di via Turra.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 ViArt  -  Anche quest'anno si è rinnovato il successo di una formula che trasforma  le scuole in una vivace "bottega", portando alla realizzazione manuale  di lavori degni delle vetrine di ViArt.Dal 25 maggio al 24 giugno 2012 al Piano Mezzanino di ViArt. Accompagnata dal consueto successo, è appena giunta a conclusione  l'edizione 2011/2012 di "Dire, Fare e Pensare", il progetto realizzato  da Confartigianato Vicenza, con il contributo di Comune e Camera di  Commercio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ViArt  -  Anche quest'anno si è rinnovato il successo di una formula che trasforma  le scuole in una vivace "bottega", portando alla realizzazione manuale  di lavori degni delle vetrine di ViArt.Dal 25 maggio al 24 giugno 2012 al Piano Mezzanino di ViArt. Accompagnata dal consueto successo, è appena giunta a conclusione  l'edizione 2011/2012 di "Dire, Fare e Pensare", il progetto realizzato  da Confartigianato Vicenza, con il contributo di Comune e Camera di  Commercio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Dire, Fare Pensare, ViArt: creatività artigiana in classe dal 25 maggio
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:03 ViArt  -  Anche quest'anno si è rinnovato il successo di una formula che trasforma  le scuole in una vivace "bottega", portando alla realizzazione manuale  di lavori degni delle vetrine di ViArt.Dal 25 maggio al 24 giugno 2012 al Piano Mezzanino di ViArt. Accompagnata dal consueto successo, è appena giunta a conclusione  l'edizione 2011/2012 di "Dire, Fare e Pensare", il progetto realizzato  da Confartigianato Vicenza, con il contributo di Comune e Camera di  Commercio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ViArt  -  Anche quest'anno si è rinnovato il successo di una formula che trasforma  le scuole in una vivace "bottega", portando alla realizzazione manuale  di lavori degni delle vetrine di ViArt.Dal 25 maggio al 24 giugno 2012 al Piano Mezzanino di ViArt. Accompagnata dal consueto successo, è appena giunta a conclusione  l'edizione 2011/2012 di "Dire, Fare e Pensare", il progetto realizzato  da Confartigianato Vicenza, con il contributo di Comune e Camera di  Commercio.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    