Chi sono i 13 "profughi" di Viale Milano? Un "pericolo sociale", per politici e stampa...ma siamo andati a vedere, e la realtà è ben diversa
Lunedi 3 Agosto 2015 alle 18:31
Il punto di non ritorno è la non-notizia o, peggio, la notizia che diventa strumentale. E così, il trasferimento temporaneo di 13 profughi del Mali, che non sono appena sbarcati da un gommone ma sono nel vicentino da un anno, in un appartamento di Viale Milano che chiamano signorile ma in cui le tubature sono arrugginite, diventa un "caso" politico.
Continua a leggere
Commemorazione del naufragio di Lampedusa, ecco la voce dei migranti
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 20:37Il 3 ottobre 2013 nella strage di Lampedusa persero la vita 368 persone dirette verso le coste siciliane. Se numerose sono le iniziative di commemorazione (e non) previste in tutta Italia e a Vicenza, per ricordare quelle vittime, e tutte le altre, un modo, il più diretto, è dar loro voce, far spiegare a loro chiaramente le motivazioni che spingono migliaia di esseri umani a rischiare la vita pur di provare a raggiungere una nuova terra (per la nota completa sulla canzone di Malì clicca su www.vicenzapiubello.com).
Continua a leggereCommemorazione del naufragio di Lampedusa, ecco la voce dei migranti
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 20:22Tomasso Management - In occasione del primo anniversario della strage di Lampedusa nella quale lo scorso anno persero la vita 368 persone dirette verso le coste siciliane numerose sono le iniziative di commemorazione previste in tutta Italia.
Continua a leggere"La fortuna della formica e dell'airone" by Diesel in tv grazie VicenzaPiùTv
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 22:17La fortuna della formica e dell'airone, è il titolo del libro by Diesel per l'infanzia e la solidarietà realizzato da Progettare ZeroSei in collaborazione con OTB, per promuovere lo sviluppo e la diffusione della cultura dell'infanzia e dei diritti dei bambini.
Continua a leggereLa fortuna della formica e dell'airone, presentato il libro by Diesel per infanzia e solidarietà: mercoledì su VicenzaPiu.Tv
Martedi 26 Novembre 2013 alle 21:41
Progettare ZeroSei e il gruppo OTB (Diesel) insieme per promuovere la cultura dell’infanzia e un progetto di solidarietà .
“La fortuna della formica e dell’airone†è il titolo del libro realizzato da Progettare ZeroSei in collaborazione con OTB, per promuovere lo sviluppo e la diffusione della cultura dell’infanzia e dei diritti dei bambini. Il libro, edito da Zoolibri, Casa Editrice di Reggio Emilia, dà inizio a una nuova collana “BimbiMangiaLibri†ed è stato presentato oggi (domani in streaming su www.vicenzapiu.tv) nella stupenda sede dell'head quarter a Breganze della creatura di Renzo Rosso davanti alle mamme dei bambini dell'asilo "aziendale" che di questo libro sono stati ispiratori e  co-autori.Â
Continua a leggereInsieme per il Mali, domani a Vicenza evento per i profughi
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 20:57
Associazioni AMV (Associazione Maliani Vicenza), MAVE (Associazione Maliani del Veneto) - Insieme agli amici vicentini, organizzano per sabato 16 novembre, c/o il Teatro S. Giuseppe in Via del Mercato Nuovo a Vicenza, un evento per sostenere i maliani che vivono nel Campo Profughi di M’berra in Mauritania.
Continua a leggere
I profughi di guerra non vanno cacciati da Recoaro, ma aiutati: l'appello di Rifondazione
Sabato 7 Aprile 2012 alle 11:30
Prc FdS - Lo scorso lunedì è scoppiata una lite fra i profughi del Mali scappati dalla guerra libica di cui l'Italia è una delle responsabili. I profughi presenti nella comunità San Gaetano "Ca' Lisarda" presso il passo Xom a Re-coaro Terme, versano in condizioni disperate, poiché da un anno sono parcheggiati nella comunità in attesa di asilo politico. Questi profughi sono scappati prima dal Mali e poi dalla Libia, dove lavoravano da un anno, avevano una loro dignità , si sentivano persone e riuscivano a sostenere se stessi e i familiari rimasti nel Paese di origine.
Continua a leggere
Variati: ai profughi copia Costituzione tradotta e richiamo alla responsabilità
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 20:12
Achille Variati, Comune di Vicenza - Variati incontra i profughi e consegna copia della Costituzione tradotta: "Siate responsabili, rispettate le regole, non fate errori"
Il sindaco di Vicenza, , ha oggi incontrato il gruppo di venti profughi africani giunti ieri in città , a seguito della richiesta di accoglienza formulata da Stato e Regione. I venti, tutti giovani nati tra il 1987 e il 1992, provengono da Ghana, Niger, Guinea Bissau, Mali, Zambia, Costa d’Avorio, Senegal, e sono tutti in buone condizioni nonostante le privazioni durante la loro fuga verso l’Italia (qui la photo gallery).
Continua a leggere
