Archivio per tag: Luisella Altare

Categorie: Economia&Aziende

Inaugurazione filiale Unicredit a Vicenza: intervista a Luisella Altare

Sabato 22 Ottobre 2016 alle 16:12

L'intervista di VicenzaPiùTv a Luisella Altare, area manager di Unicredit, piemontese ma "innamorata di Vicenza" all'inaugurazione del nuovo "concept" di Unicredit nella sede storica e centrale di Via Cesare Battisti, dove si trovava la ex Cassa di Risparmio di Vicenza, il cui taglio del nastro avevamo anticipato con questo titolo: "Inaugurata filiale hub Unicredit di via Battisti a Vicenza: tagliano il nastro Luisella Altare, Maurizio Franzina con la sua "musina" e Marino Quaresimin con 42 anni nella banca. E il prete dice: benedico chi qui ci lavora".

Continua a leggere
Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende

Inaugurata filiale hub Unicredit di via Battisti a Vicenza: tagliano il nastro Luisella Altare, Maurizio Franzina con la sua "musina" e Marino Quaresimin con 42 anni nella banca. E il prete dice: benedico chi qui ci lavora

Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 22:28
ArticleImage In attesa dell'inaugurazione odierna del nuovo "concept" della sede storica e centrale di Via Cesare Battisti di Unicredit oggi, della Cassa di Risparmio di Vicenza del passato, erano stati presentati ieri nell'incontro riservato alla stampa (c'eravamo noi e il collega Piero Erle) i dati che spiegano anche uno dei perché del nuovo investimento a Vicenza e cioè i dati del presidio territoriale a giugno 2016 (stock impieghi a 3,21 miliardi di euro; raccolta diretta di 3,5 miliardi di euro; raccolta indiretta pari a 4,76 miliardi di euro; 198 mila clienti col +10,7% da inizio anno; dipendenti; network commerciale di oltre 90 strutture tra distretti, agenzie, centri oltre 800, corporate, private) e quelli delle nuove erogazioni per i prestiti personali (+21,8% vs 2016) , per i mutui ipotecari privati (+84% vs 2016) e per le imprese tra MLT e leasing (+27,5% vs 2016).

Continua a leggere
Categorie: Banche

UniCredit lancia la prima offerta di leasing abitativo a Vicenza

Lunedi 9 Maggio 2016 alle 15:03
ArticleImage UniCredit
Il leasing è uno strumento finanziario che ha conosciuto un crescente successo nel vicentino negli ultimi anni: nel 2015 sono stati oltre 4mila i contratti sottoscritti in tutta la provincia berica, per un controvalore di 340 milioni di euro (fonte: Assilea). Oggi a Vicenza il leasing, strumento tradizionalmente dedicato a imprese e partite iva, diventa accessibile anche ai privati, per realizzare uno dei loro sogni principali: l’acquisto della prima casa. E’ la nuova possibilità prevista dalla legge di stabilità 2016 e che UniCredit per prima in Italia offre al mercato grazie alla sua controllata UniCredit Leasing, attraverso il nuovo prodotto Leasing Valore Casa. Dal 26 aprile prossimo sarà dunque possibile presso le filiali di UniCredit attive sul territorio vicentino acquisire la prima casa attraverso il cosiddetto leasing immobiliare abitativo.

Continua a leggere
Categorie: Banche

International Forum dedicato a Usa e Cina organizzato da UniCredit per sostenere le politiche di export delle imprese vicentine

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 17:26
ArticleImage Unicredit
Aiutare ad agganciare le dinamiche di crescita di mercati strategici e con ulteriori potenzialità di sviluppo e, al tempo stesso, fornire indicazioni operative per mettere in atto strategie di internazionalizzazione di successo: con questo duplice obiettivo UniCredit ha organizzato oggi a Vicenza, un International Forum, evento che ha visto la partecipazione numerosi imprenditori provenienti da tutta la provincia berica. L’incontro, ospitato questa mattina presso la sede d’Area della banca in via Cesare Battisti, è stato introdotto dai saluti di Luisella Altare, Area Manager Vicenza, a cui hanno fatto seguito gli interventi di Edoardo Campanella (Economist UniCredit Research), Maurizio Brentegani (UniCredit International Center Italy) e Guido Lanzoni (UniCredit International Center Italy) che hanno fornito alle imprese intervenute un quadro delle opportunità, e anche delle difficoltà, esistenti per un’impresa europea decisa a trovi nuovi sbocchi di mercato negli Stati Uniti e in Cina.

Continua a leggere

Luisella Altare nuova Responsabile Area Vicenza UniCredit

Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 15:51
ArticleImage

UniCredit

Luisella Altare è stato nominata Responsabile dell’Area Commerciale Vicenza di UniCredit. Sostituisce Massimo Carraro, che ha assunto la responsabilità dell’Area Treviso della banca. 46 anni, piemontese, Luisella Altare inizia la propria attività nel settore bancario nei primi anni 90 nell’allora Cassa di Risparmio di Torino, poi confluita nel Gruppo UniCredit. In UniCredit si specializza nel settore corporate della banca, dove assume ruoli di crescente responsabilità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network