Archivio per tag: Luca
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Le idiozie di un povero anonimo
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 00:32 
				
			
			
			C'è chi si nasconde, noi no, mai, anzi ... Perciò pubblichiamo volentieri, "tirandolo fuori" dal commento in cui era, un post al nostro articolo ("Meridio: io sindaco dopo il bugiardo Variati. Difeso da Peroni, uno dei tanti nostri lettori") sulle bugie di Variati denunciate da Meridio ma soprattutto sulla quantità dei nostri lettori, dimostrata dal continuo "botta e risposta" sui nostri media, questa la tesi, tra i protagonisti delle nostre notizie.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Turismo				
			
			
			
							
				 A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale
				
			
			
			A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Business class
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 06:49 A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale
				
			
			
			A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale«Nel giro di due mesi qui rischia di chiudere tutto e questo rappresenterebbe un disservizio gravissimo per i turisti. In nessuna regione è accaduto... Mi auguro che questa sia solo una semplice provocazione».
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    