Lavorare meno ma meglio: la sfida per il futuro è specializzarsi in ciò che ci piace e lavorare in base ai risultati
Domenica 24 Giugno 2018 alle 18:53
Tutti noi viviamo - scrive che riprendiamo integralmente da Linkiesta.it - immersi in un paradosso che ci stressa, ci spaventa e ci impedisce di dare il meglio: se tendiamo a specializzarci abbiamo più possibilità di trovare un impiego, di fare carriera e di crescere nel nostro lavoro, ma rischiamo di restare a piedi se quel che sappiamo fare così bene a un certo punto è superato o non serve più. Oppure se viene automatizzato e affidato ad una macchina.
Continua a leggere
Francia e Germania facendo solo i loro interessi hanno creato il populismo europeo
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 22:37
Il populismo è come la fortunata pubblicità di una auto della Fiat: piace alla gente che piace. Fa sfracelli in Italia con Salvini, avanza in Germania, dove i sondaggi assegnano all'Afd, partito di estrema destra tedesco, il secondo posto nei sondaggi, trionfa nell'Europa dell'Est, in Polonia, in Ungheria, e in generale lungo un arco della crisi europea che travalica le frontiere ed entra direttamente nella pancia della gente. È una sorta di maggio '68 alla rovescia, come titolava qualche tempo fa Le Monde Diplomatique.
Continua a leggereI falsi numeri della Cgil non fanno onore al sindacato
Domenica 2 Giugno 2013 alle 11:24
I falsi numeri della Cgil non fanno onore al sindacatoÂ
Di Riccardo Puglisi da Linkiesta.it di oggi 2 giugno 2013
Secondo la Camusso torneremo ai livelli occupazionali pre-crisi tra 63 anni. Ma quei dati sono finti. Non c'è peggiore previsione "statistica" di quella costruita ad arte per fare propaganda, e tipicamente sulla base di metodi ignoti o discutibili. Nessuno ha dubbi sul fatto che la disoccupazione - e specialmente quella giovanile - sia un problema grave, se non il più grave tra quelli che l'Italia e l'Europa oggi affrontano.
Continua a leggereLinkiesta.it: Bersani è solo, il Pd ormai pensa al governo con Silvio
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 23:55
Di Giuseppe Alberto Falci, da linkiesta.it
Il segretario si sente tradito da Letta, ma l'apparato gli rimprovera di non aver dialogato col Pdl
«Si sta sgretolando il partito in maniera bestiale». Emergono queste parole dalla sede nazionale del Pd. Al Nazareno è un tutti contro tutti. L'immagine del partito che esce dalle recenti consultazioni è quella di un movimento logorato da una linea politica «sbagliata». Una linea politica in funzione dell'«inseguimento dei grillini» e di «otto punti programmatici» che a loro volta ricalcavano il programma del movimento politico del comico di Genova.
Continua a leggereLinkiesta ... linka la nostra video intervista a Ellero sul caso Belsito-Bossi-Lega Nord
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 22:20
«Disastri e indagini: peggio di Belsito c'è solo il triumvirato della Lega Nord», titola così Linkiesta.it il pezzo di Alessandro Da Rold che parla del Credieuronord, delle Coop Padane, del Villaggio in Croazia e del club degli «Ippopotami» di Vicenza. E continuando con gli «ippopotami», quando cita «il nuovo tesoriere, orafo vicentino, Stefani», il collega linka la nostra intervista show a «Renato Ellero, ex senatore leghista, professore di diritto penale», che «è arrivato a dire in un'intervista a VicenzaPiù che "sarebbe meglio che Stefani non andasse in procura a portare i conti, perché se lo ricordano bene..."».
Continua a leggere
