Archivio per tag: Leonardo Professione

Categorie: Sindacati

Il PI mette a rischio l'occupazione? Prc: noi vogliamo vederci chiaro

Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 10:53
ArticleImage Leonardo Professione, Segretario Circolo Scuola-Lavoro Prc FdS Federazione di Vicenza -
Le notizie comparse sui giornali riguardo alle sorti della zona industriale di Vicenza Ovest negli ultimi giorni sono molto preoccupanti: è per questo che oggi dalle 12.30 alle 15 il Circolo Scuola-Lavoro Vicenza sarà presente davanti alle Acciaierie Valbruna, per portare la propria solidarietà ai lavoratori e chiedere assieme a loro che venga fatta luce sull'importantissimo tema del futuro della zona.

Continua a leggere

Una scuola di qualità, la chiede anche Prc: il 12 ottobrea Vicenza manifestazione degli studenti medi

Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 14:31
ArticleImage

Leonardo Professione, Segretario del Circolo Scuola-Lavoro PRC -FdS Federazione di Vicenza - Il 12 ottobre ci sarà a Vicenza manifestazione degli studenti medi, come in tutt'Italia. La data, lanciata a livello nazionale da UDS, collettivi e altre sigle, è stata raccolta in Veneto dalla REDS con lo slogan "Una scuola di qualità ce la chiede l'Europa!".
Noi parteciperemo come Circolo Scuola-Lavoro, come studenti e come cittadini con gioia e con entusiasmo alla data del 12, ma questo non ci impedisce di dire la nostra.

Continua a leggere

Programma Erasmus, Prc: "l'austerity colpisce ancora"

Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 22:35
ArticleImage Leonardo Professione, Segretario del Circolo Scuola Lavoro di Vicenza  -  Il programma Erasmus, assieme ad altri progetti lavorativi e/o scolastici, è a rischio a causa dei tagli operati dai singoli stati membri ai bilanci europei, non solo mettendo in pericolo il programma, ma anche il Fondo Sociale Europeo. A cos'è dovuto tutto questo? Secondo noi è collegato alle logiche dell'austerity e del disboscamento del welfare cui stiamo assistendo in tutt'Europa e in particolare nei programmi per salvare i cosiddetti PIIGS, programmi che prevedono la riduzione (se non la distruzione) di tutto ciò che è visto come improduttivo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network