Goffredo Parise, picaro astuto
Sabato 3 Dicembre 2016 alle 22:59
Gli americani a Vicenza e altri racconti 1952-1965, appena uscito da Adelphi, riproduce la prima edizione Mondadori del 1987, comprendente una «Nota introduttiva» di Cesare Garboli che inizia: «Questo volume di racconti è per metà un libro d'autore e per l'altra metà una raccolta postuma, curata dall'editore. La morte ha voluto così. Esisteva un progetto tra Goffredo Parise e Alcide Paolini, già concordato; esso prevedeva la ristampa del lungo racconto metà fantastico e metà realistico, Gli americani a Vicenza, già edito da Scheiwiller nel 1966», più appunto altri racconti minori: «tuttavia, la scelta dei racconti non è una scelta d'autore; essa è stata discussa da Giosetta Fioroni, da Natalia Ginzburg e da altri amici, tra i quali chi scrive questa nota».
Continua a leggere
Coordinamento Vicentino omosessuali: partecipate a Giornata della Memoria
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:46
Coordinamento Vicentino Associazioni LGBTEQ Il Coordinamento Vicentino della associazioni che si battono a favore del riconoscimento dei diritti anche per la comunità rappresentata da lesbiche, gay, bisex, trans, intersessuali e queer (d.e.l.o.s., AGedO "Vicenza" per il Triveneto, Rete Genitori Rainbow, la Parola, Ass Arcigay 15 Giugno, Famiglie Arcobaleno) invita tutta la Cittadinanza a partecipare alla celebrazione della Giornata della Memoria 2016.
Sentinelle in Piedi, associazioni gay: preferiamo la pace
Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 17:20
DELOS, AGeDO "Vicenza" per il Triveneto, la Parola, Rete Genitori Rainbow e Famiglie Arcobaleno prendono posizione in una nota comune sull'arrivo delle Sentinelle in Piedi a VicenzaDELOS (Diritti Uguaglianza Libertà di Orientamento Sessuale) come associazione impegnata da anni sul territorio vicentino nei temi del rispetto delle differenze e del dialogo mantiene una posizione salda in favore della tutela delle persone di ogni orientamento sessuale e di quelle che si riconoscono in genere diverso da quello attribuito loro alla nascita, della loro sensibilità e del sereno svolgimento della loro vita.
Continua a leggereRegione: famiglia è unione uomo donna. Associazioni LGBTEQ: mozione discrimina
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 00:11
Riceviamo dal Coordinamento Vicentino Associazioni LGBTEQ e pubblichiamoIn data 14 ottobre, il Consiglio della Regione Veneto ha approvato con un voto di 30 consiglieri regionali a favore e 20 contro, la mozione n. 270. Presentata dalla Lega Nord, la mozione definisce come famiglia naturale quella fondata "sull'unione tra uomo e donna" e istituisce una discriminatoria ‘festa della Famiglia', impegnandosi a chiedere al Governo la non applicazione in Italia del Documento Standard per l'educazione sessuale in Europa, redatto dall'ufficio europeo dell'OMS".
Continua a leggere
