Archivio per tag: La fabbrica di Nichi di Vicenza
	
	
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Anche quest'anno, per il quarto anno consecutivo, torna a Vicenza la  Festa dei popoli - Multietnica 2012, due giorni all'insegna della  multiculturalità e dell'amicizia tra popoli, in cui i protagonisti  saranno gli immigrati della città, con i loro balli, i loro canti e  tradizioni, e dove ci sarà spazio anche per un momento di riflessione  sui recenti avvenimenti della primavera araba e sui diritti di  cittadinanza e rappresentanza degli immigrati e dei loro figli nati in  Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Anche quest'anno, per il quarto anno consecutivo, torna a Vicenza la  Festa dei popoli - Multietnica 2012, due giorni all'insegna della  multiculturalità e dell'amicizia tra popoli, in cui i protagonisti  saranno gli immigrati della città, con i loro balli, i loro canti e  tradizioni, e dove ci sarà spazio anche per un momento di riflessione  sui recenti avvenimenti della primavera araba e sui diritti di  cittadinanza e rappresentanza degli immigrati e dei loro figli nati in  Italia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Festa dei popoli: 8 e 9 giugno multiculturalità e amicizia in piazza
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 15:37 Comune di Vicenza  -  Anche quest'anno, per il quarto anno consecutivo, torna a Vicenza la  Festa dei popoli - Multietnica 2012, due giorni all'insegna della  multiculturalità e dell'amicizia tra popoli, in cui i protagonisti  saranno gli immigrati della città, con i loro balli, i loro canti e  tradizioni, e dove ci sarà spazio anche per un momento di riflessione  sui recenti avvenimenti della primavera araba e sui diritti di  cittadinanza e rappresentanza degli immigrati e dei loro figli nati in  Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Anche quest'anno, per il quarto anno consecutivo, torna a Vicenza la  Festa dei popoli - Multietnica 2012, due giorni all'insegna della  multiculturalità e dell'amicizia tra popoli, in cui i protagonisti  saranno gli immigrati della città, con i loro balli, i loro canti e  tradizioni, e dove ci sarà spazio anche per un momento di riflessione  sui recenti avvenimenti della primavera araba e sui diritti di  cittadinanza e rappresentanza degli immigrati e dei loro figli nati in  Italia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione, Diritti umani				
			
			
			
							
				 Cos'è il Clandestino Day? In due parole: "Per il 24 settembre 2010 proponiamo di organizzare una giornata nazionale in cui promuovere le più diverse e creative forme di protesta e di stare insieme. Un giorno nel quale ognuno di noi si dichiara clandestino. Cene, proiezioni, concerti, partite di pallone, lezioni all'aperto, manifestazioni, presidi, presentazioni di libri, azioni, mostre fotografiche, assemblee, feste, spettacoli teatrali... Il tema è libero, chi vuole porterà il Clandestino Day a scuola. Ognuno è clandestino, nessuno è clandestino".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cos'è il Clandestino Day? In due parole: "Per il 24 settembre 2010 proponiamo di organizzare una giornata nazionale in cui promuovere le più diverse e creative forme di protesta e di stare insieme. Un giorno nel quale ognuno di noi si dichiara clandestino. Cene, proiezioni, concerti, partite di pallone, lezioni all'aperto, manifestazioni, presidi, presentazioni di libri, azioni, mostre fotografiche, assemblee, feste, spettacoli teatrali... Il tema è libero, chi vuole porterà il Clandestino Day a scuola. Ognuno è clandestino, nessuno è clandestino".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Clandestino day: venerdì 24 a Vicenza
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 21:14 Cos'è il Clandestino Day? In due parole: "Per il 24 settembre 2010 proponiamo di organizzare una giornata nazionale in cui promuovere le più diverse e creative forme di protesta e di stare insieme. Un giorno nel quale ognuno di noi si dichiara clandestino. Cene, proiezioni, concerti, partite di pallone, lezioni all'aperto, manifestazioni, presidi, presentazioni di libri, azioni, mostre fotografiche, assemblee, feste, spettacoli teatrali... Il tema è libero, chi vuole porterà il Clandestino Day a scuola. Ognuno è clandestino, nessuno è clandestino".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cos'è il Clandestino Day? In due parole: "Per il 24 settembre 2010 proponiamo di organizzare una giornata nazionale in cui promuovere le più diverse e creative forme di protesta e di stare insieme. Un giorno nel quale ognuno di noi si dichiara clandestino. Cene, proiezioni, concerti, partite di pallone, lezioni all'aperto, manifestazioni, presidi, presentazioni di libri, azioni, mostre fotografiche, assemblee, feste, spettacoli teatrali... Il tema è libero, chi vuole porterà il Clandestino Day a scuola. Ognuno è clandestino, nessuno è clandestino".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    