Bankitalia aggiudica due appalti senza gara a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera: tutto di sicuro, al solito, corretto ma i due quotidiani sono nell'orbita di Intesa Sanpaolo
Sabato 14 Aprile 2018 alle 23:05
Bankitalia ha pubblicato il 29 marzo fa l'avvenuta aggiudicazione a Il Sole 24 Ore e a Il Corriere della Sera di due bandi avviati senza indire alcuna gara "date le peculiarità del servizio e le proprietà intellettuali dei 2 offerenti"... Al Sole 24 Ore vanno, quindi, 269.000 euro per "Abbonamento, in favore del personale della Banca d'Italia, al quotidiano digitale online «Il Sole 24 Ore» per il biennio 2018/2019". Al Corriere arrivano, invece, 228.285 euro per "l'abbonamento, in favore del personale della Banca d'Italia, al quotidiano digitale «Corriere della Sera» per il triennio 2018-2020".Â
Continua a leggereCamperisti, Italia Oggi: Tar boccia il comune che non li vuole. Riflessi a Vicenza per i no ai nomadi?
Giovedi 4 Gennaio 2018 alle 13:12
Il sindaco non può limitare la sosta e alloggio degli autocaravan adducendo solo motivazioni formali senza alcun riferimento alle dimensioni dei veicoli e alla oggettiva difficoltà di circolazione di questi mezzi in determinate strade del centro. Lo ha chiarito il Tar Calabria, sez. I, con la sentenza n. 2093 del 20 dicembre 2017. Con l'avvicinarsi dei periodi di festa si riaccende l'interesse sulla questione degli autocaravan spesso limitati nella circolazione e nella sosta per motivazioni diverse, non necessariamente conformi alla legge. L'autocaravan viene individuato dal codice stradale come un mezzo dedicato al trasporto
Continua a leggereIn Germania non c'è la Protezione civile. E neanche il garante della privacy
Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 21:22
È come creare un ente contro il divieto di sosta. Ci pensano polizia e magistraturaBerlino, di Roberto Giardina da Italia Oggi
Il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, guadagna 364.196 euro all'anno. Non so perché non abbiano fatto cifra tonda, mille euro al giorno, forse per pudore. Ignoro se li meriti oppure no, comunque è più di quanto guadagna il presidente degli Stati Uniti. Un paragone frustro che viene sempre tirato fuori. Continua a leggere
Ruggeri ha ricevuto il premio "Pubblica amministrazione-Italia Oggi"
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 17:25
Comune di Vicenza - Nell'ambito dell'iniziativa "Veneto Award 2012", organizzata dalle testate giornalistiche Milano Finanza, Capital e Italia Oggi per premiare le migliori realtà venete del mondo delle istituzioni, delle aziende e delle professioni, l'assessore allo sviluppo economico del Comune di Vicenza Tommaso Ruggeri ha ricevuto il premio "Pubblica Amministrazione. Italia Oggi". Il riconoscimento era riservato "ai rappresentanti della pubblica amministrazione che nell'ultimo anno meglio hanno risposto alle esigenze della comunità ".
Continua a leggere
Donazzan risponde a Galan: "non ci sono ex nè di questo nè di quello, c'è il Pdl"
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 20:33
Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl - "Galan vuole cacciare gli ex An? Forse così potrebbe provare a risolvere il problema di pochezza politica che sta manifestando in questo ultimo periodo tutto preso da una nostalgia estemporanea: non ci sono né ex di questo né di quello, c'è il Pdl". Risponde così Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all'Istruzione, Formazione e Lavoro, all'intervista di Giancarlo Galan pubblicata oggi su "Italia Oggi", in cui l'ex presidente del Veneto sostiene di voler seppellire il Pdl, rifondare Forza Italia e dice che chi dei provenienti da Alleanza Nazionale non è d'accordo se ne deve andare a casa.
Continua a leggere
Qualità della vita: Vicenza meglio per l'economia, peggio per l'ambiente
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 17:42
A cura di Luciano ParolinQualità della vita: Vicenza meglio per l'economia, peggio per l'ambiente
Allego una elaborazione dati pubblicata da Italia Oggi. Come si può vedere, se dal punto di vista degli Affari Vicenza va bene, non altrettanto si può dire della qualità della vita. Mancano dati sui rumori, sulla sicurezza e percezione della sicurezza e pure, un pronto intervento della Protezione Civile in caso di calamità . Vi "regalo", quindi, alcune ore di lavoro dedicate a sfogliare i dati da Italia Oggi Sette per l'anno 2011 (nella foto gli alberi tagliati a Ponte Novo, nuovo park San Biagio)
Continua a leggere
