Veneto Banca, Consob rivela irregolarità dopo l'ispezione. A Consob spetterebbe l'inizio dell'assemblea di Marghera
Giovedi 5 Maggio 2016 alle 09:15
Veneto Banca si prepara per l’assemblea – a Marghera (Venezia) dalle 10 -, ma tra i due schieramenti in gara per la conquista della maggioranza nel prossimo consiglio di amministrazione – quello allestito dal consiglio uscente e guidato da Pierluigi Bolla e da Cristiano Carrus e la «Lista soci» guidata da Stefano Ambrosini e da Carlotta De Franceschi - si fa largo la Consob: conclusa una lunga ispezione, la commissione sembra aver accertato diverse irregolarità e violazioni delle norme di legge. Secondo quanto si apprende da fonti vicine all’istituto di Montebelluna è già arrivata alla sede della banca comunicazione ufficiale che ora dovrebbe venire resa nota al mercato.
Continua a leggere
Richiesta di accesso agli atti sull'ispezione effettuata dal Ministero delle Finanze
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 10:40
Alessandro Guaiti, Consigliere comunale - Il sottoscritto Consigliere comunale Alessandro Guaiti, in ordine all'articolo apparso sul Giornale di Vicenza del 2.6.2011 (vedi comunicato Comune qui), relativo all’ispezione effettuata dagli Ispettori del Ministero delle Finanze (foto d'archivio del ministero), che hanno individuato probabili irregolarità nell'applicazione di norme contrattuali relativa a straordinari, passaggi di livello sia verticali che orizzontali etc,
Continua a leggereRuggeri su ispezione Ministero delle finanze: Cercheremo di mantenere servizi per cittadini
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 21:18
Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - Il commento dell'assessore alle risorse umane Tommaso Ruggeri sull'ispezione ministeriale: "Cercheremo di mantenere i servizi per i cittadini""E' incredibile che a fronte di un rigoroso rispetto del patto di stabilità , di un'azione amministrativa che ha sempre puntato al risparmio, di un percorso virtuoso che ha condotto all'assoluta limitazione delle spese del personale, il Comune di Vicenza sia stato visitato dagli ispettori del Ministero delle finanze per ben due volte in sette anni. Parrebbe più logico che gli ispettori fossero inviati prima di tutto dove sono ben altre le spese in tema di gestione del personale. Ma tant'è. Abbiamo collaborato per sei mesi con chi ha controllato la nostra attività .".
Continua a leggereNeonato morto a Padova:Zaia,Coletto duri.Ispezione
Sabato 11 Settembre 2010 alle 15:19
Il presidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia esprime sgomento, dolore e indignazione per il caso del neonato nato morto all'ospedale di Padova (foto). "Seguirò - ha detto il presidente Zaia - con la massima attenzione il lavoro della magistratura. Qualora emergessero negligenze, leggerezze, omissioni o peggio saremo inflessibili nel colpire duramente i responsabili della morte di un neonato e dei danni irreversibili subiti dalla madre".
Continua a leggere
