I trucchi dei furbetti del parcheggio invalidi a Vicenza: quattro casi in una settimana scoperti dalla polizia locale
Martedi 13 Novembre 2018 alle 14:55
C'è chi, per un posteggio comodo e gratuito - è scritto in una nota comunale - utilizza il permesso invalidi di un’anziana residente in un Comune del Vicentino, che gli agenti accertano essere ospite di una struttura per anziani di Sandrigo. Chi, titolare di un permesso invalidi scaduto a fine 2015, ne copre una parte con un fermacarte a forma di tartaruga. Chi, avendo la disponibilità di un veicolo autorizzato a transitare in ztl per accompagnare persone invalide, utilizza il permesso per parcheggiare sotto casa, in centro storico.
Continua a leggere
Contributi per 260 mila euro agli enti storici invalidi e disabili
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 23:23
Regione Veneto
La Regione Veneto ha confermato i finanziamenti promessi agli enti e associazioni che svolgono attività istituzionali a favore di mutilati, invalidi e disabili. Con la delibera approvata nell’ultima seduta del 2015, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin, ha assegnato 260 mila euro agli enti della cosiddetta tabella B. Continua a leggerePaolo Polazzo e l'universo di servizi per gli invalidi civili
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 01:50
Il presidente della Anmic Vicenza: "siamo parte di una straordinaria rete di solidarietà "
Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.Â
Con la nuova sede in piazzale Giusti n. 22 l'Anmic, l'Associazione nazionale mutilati ed invalidi civili ha finalmente una collocazione ospitale e completamente accessibile per accogliere i propri associati. È entusiasta di questo e dei molti altri risultati conseguiti il presidente provinciale Paolo Polazzo, che non pecca certo di presunzione, pur avendo raggiunto l'importante risultato della nuova sede ed essendo riuscito a tessere una straordinaria rete di relazioni istituzionali e con il mondo dell'associazionismo.
Continua a leggere
