Handicap psicofisici, Manuela Lanzarin: assegnati dalla regione Veneto contributi per 700 mila euro
Giovedi 4 Gennaio 2018 alle 12:23
Con recente provvedimento la giunta regionale, come si legeg nella nota che pubblichiamo, su proposta dell'assessore alle politiche sociali Manuela Lanzarin, ha assegnato 700 mila euro per venire incontro alle famiglie che seguono, per i loro figli, una delle cure con i Metodi Doman, Vojta, Fay, Aba o Perfetti attualmente non offerte dal sistema pubblico. I fondi sono destinati al rimborso parziale delle spese sostenute direttamente dalle famiglie. Nel 2007 erano 300 mila euro, aumentati a 500 mila e da due anni saliti a 700 mila anche per l'apertura a nuovi metodi riabilitativi.
Continua a leggere
Scuola e disabili, Donazzan: da anni il Veneto manca di insegnanti di sostegno, ora tocca al governo
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 15:58
Regione Veneto “Da anni la Regione Veneto, e in particolare l’assessore veneto alla scuola, denuncia sistematicamente la cronica carenza di insegnanti di sostegno negli istituti veneti di ogni ordine e grado: con un rapporto di un docente assegnato ogni 2,10 alunni, il Veneto è la regione più sguarnita d’Italia. Finché il bilancio regionale lo ha consentito abbiamo provveduto, con risorse proprie, ad offrire ‘pacchetti orario’ per aumentare la presenza di insegnanti di sostegno. Ma da sei anni a questa parte, in presenza di trasferimenti statali dimezzati (al netto della sanità ), la Regione non è più nelle condizioni di farsi carico di competenze non proprieâ€. Continua a leggere
Polizia locale, due permessi per portatori di handicap ritirati per uso improprio
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 23:54
Comune di Vicenza - Ritirati due permessi per portatori di handicap utilizzati indebitamente. La settimana scorsa i controlli mirati effettuati dagli agenti della polizia locale hanno portato alla scoperta di due casi di uso improprio. Mercoledì alle 17 in viale San Lazzaro un'auto era in sosta su uno stallo per disabili: gli agenti hanno appurato che la titolare dell'autorizzazione era morta l'anno scorso; ad utilizzare il pass era il figlio della donna, proprietario dell'auto controllata.
Continua a leggere
Attraversamenti pedonali, altri 55 mila euro per abbattere le barriere architettoniche
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 18:32
Comune di Vicenza - Nuovi interventi agli attraversamenti pedonali per un importo complessivo di 55 mila euro sono stati oggi decisi dalla giunta nell'ambito del progetto di abbattimento delle barriere architettoniche (foto d'archivio).
"Ci muoviamo nell'ambito di un piano di abbattimenti previsto nel 2005 dall'amministrazione precedente - dichiara l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali, Ennio Tosetto -, che noi abbiamo condiviso e ora un po' alla volta stiamo attuando. Abbiamo già realizzato tutti gli interventi previsti nel 2009 per 30 mila euro, stiamo completando quelli previsti nel 2010 per oltre 88 mila euro e ora, con questa delibera approvata stamattina, abbiamo definito le priorità per l'anno in corso".
Comitato Vicentino Handicap: tagli al sociale della Regione Veneto, ricadute sulle famiglie
Domenica 6 Febbraio 2011 alle 22:58
Riceviamo da Luciano Parolin (nella foto), presidente dell'Associazione Amici Viale Trento, e pubblichiamo.
Gentile direttore, allego il documento che riguarda un dibattito pubblico che avverrà lunedì 7 febbraio p.v. sulle politiche sociali al quale hanno aderito le Associazioni in elenco. Io parteciperò al convegno come Presidente dell'Associazione Amici Viale Trento.
Di seguito il testo.
Continua a leggere
