Premio "L'artigianato del tuo paese" alla scuola media di Montorso
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 13:31
Confartigianato Vicenza - E' stato assegnato alla Scuola Media "Giuriolo" di Arzignano (sede staccata Beltrame di Montorso) il primo premio del concorso rivolto alle Scuole medie di Vicenza e provincia sul tema: "L'artigianato del tuo paese", giunto alla diciottesima edizione.
Continua a leggere
"Una piazza da gustarti" e da Confartigianato Vicenza 10mila euro a "Il Nuovo Ponte"
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 13:45
Confartigianato Vicenza - Dalla promozione di sapori "genuini" alla solidarietà sociale. Quando ai prodotti alimentari genuini si affianca un'iniziativa di solidarietà , il risultato non può che essere... gustoso. Sono stati consegnati alla Cooperativa Il Nuovo Ponte (che opera per l'inserimento lavorativo di persone diversamente abili) 10mila euro, cifra raccolta durante l'iniziativa "Una Piazza da Gustarti" svoltasi il 15 e 16 ottobre scorsi su iniziativa di Confartigianato Vicenza (Nella foto Ruggero Garlani e Guerrino Mazzocco alla consegna del contributo).
Continua a leggere"Una piazza da GustArti" : il 15 e 16 con Confartigianato e Comune di Vicenza
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 08:51
Confartigianato Vicenza - Confartigianato e Comune di Vicenza portano nel cuore della città profumi e sapori genuiniDue giorni in cui sapori e profumi genuini "invaderanno" festosamente Piazza dei Signori. È quanto accadrà a Vicenza sabato 15 (dalle 16 alle 23) e domenica 16 (dalle 10 alle 20) in occasione della manifestazione "Una Piazza da GustArti" promossa dalla Confartigianato provinciale in collaborazione con il Comune di Vicenza (nella foto Carlo Crestani, Tommaso Ruggeri, Guerrino Mazzocco).
Continua a leggereConfartigianato Vicenza:Bonomo nuovo presidente illustra i programi
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 21:32
Confartigianato Vicenza - Rinnovata anche la Giunta provinciale esecutiva dell'associazione. Nell'agenda del nuovo presidente iniziative di sostegno alle imprese tra territorio, credito, burocrazia, sviluppo sostenibile, promozione, scuola. Da un lato la rappresentanza, ovvero l'esigenza di dare sempre più voce alle piccole imprese laddove si decidono le scelte strategiche per il territorio. Dall'altro l'attenzione alle esigenze operative delle aziende in un momento cruciale come quello della progressiva uscita dalla crisi.
Continua a leggere
