Operazione Lucky flats: fatture false per € 4,6 milioni segnalate dalla Guardia di finanza
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 10:04
Metallo nero: il capitano Pietro De Angelis e il traffico di materiale plastico e ferroso
Sabato 21 Maggio 2011 alle 11:14
Metallo nero
Il monito di Bankitalia sulla pericolosità sociale del riciclaggio di danaro sporco trova un puntualedi materiale ferroso condotta dalla finanza di Bassano e Thiene. riscontro vicentino nella maxi operazione sui traffici illeciti di materiale ferroso condotta dalla finanza di Bassano e Thiene
«Il riciclaggio pesa per oltre il 10% del Pil italiano contro il 5% stimato dal Fondo monetario internazionale a livello mondiale... Il riciclaggio, nella sua essenza, consiste in tutte le attività volte al trasferimento o alla conversione di danaro o altri beni, allo scopo di occultarne o dissimularne la provenienza criminosa... Si tratta di un reato caratterizzato da una particolare pericolosità sia economica che sociale: è lo strumento per rendere davvero profittevoli i reati patrimoniali e, al za contempo, consente alla criminalità di ampliare il proprio potere e la propria influenza sulla economia legale».
Continua a leggere