Operazione Lucky flats: fatture false per € 4,6 milioni segnalate dalla Guardia di finanza
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 10:04
Nei giorni scorsi militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa hanno concluso le attività prettamente tributarie di verifica fiscale nei confronti di quattro società "cartiere" emerse nell'ambito della più complessa ed articolata operazione di polizia economico-finanziaria Lucky Flats. La conclusione delle operazioni ispettive nei confronti delle cartiere ha consentito ai Finanzieri di trasporre in ambito amministrativo le risultanze dell'indagine penal-tributaria, confermando i ruoli di soci occulti nonché amministratori di fatto delle cartiere per i due reali organizzatori della frode fiscale, il 48enne bassanese C.F. e il 52enne di Riese Pio X (TV) M.M..
Continua a leggere
Metallo nero: il capitano Pietro De Angelis e il traffico di materiale plastico e ferroso
Sabato 21 Maggio 2011 alle 11:14
Metallo nero
Il monito di Bankitalia sulla pericolosità sociale del riciclaggio di danaro sporco trova un puntualedi materiale ferroso condotta dalla finanza di Bassano e Thiene. riscontro vicentino nella maxi operazione sui traffici illeciti di materiale ferroso condotta dalla finanza di Bassano e Thiene
«Il riciclaggio pesa per oltre il 10% del Pil italiano contro il 5% stimato dal Fondo monetario internazionale a livello mondiale... Il riciclaggio, nella sua essenza, consiste in tutte le attività volte al trasferimento o alla conversione di danaro o altri beni, allo scopo di occultarne o dissimularne la provenienza criminosa... Si tratta di un reato caratterizzato da una particolare pericolosità sia economica che sociale: è lo strumento per rendere davvero profittevoli i reati patrimoniali e, al za contempo, consente alla criminalità di ampliare il proprio potere e la propria influenza sulla economia legale».
Continua a leggere
