Il Psi Vicenza e il Testamento biologico
Martedi 15 Giugno 2010 alle 01:16 
				
			
			
			Luca Fantò, Psi Vicenza - Il PSI vicentino attende con fiducia gli esiti del Consiglio Comunale che a Vicenza, giovedì 17 giugno, discuterà l'istituzione del Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari. Il Testamento biologico, o Carta delle volontà anticipate, corrisponde al diritto di poter decidere in merito alle ultime fasi della propria vita, anche se non più coscienti: è il documento che attesta la volontà del paziente espressa in precedenza. Non esistono verità assolute in campo morale e non sempre la propria vita è considerata ancora degna di essere vissuta: ad esempio, nel caso di una malattia terminale e invalidante, è possibile che chi si trovi in quelle condizioni o si immagini, in un futuro, in quello stato, desideri rifiutare o anche interrompere le terapie, anche quelle senza le quali giungerebbe la morte.
Continua a leggereFulvio Rebesani vuole il referendum
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 17:23 Oggi il Comitato Più Democrazia e Partecipazione, di cui è presidente Annamaria Macripò, ha illustrato la sua Proposta di deliberazione di iniziativa popolare (per il documento clicca QUI), di fatto la richiesta ufficiale la Comune dell'attuazione del quesito di referendum consultivo tenutosi a Vicenza il 10 settembre 2006.
				
			
			
			Oggi il Comitato Più Democrazia e Partecipazione, di cui è presidente Annamaria Macripò, ha illustrato la sua Proposta di deliberazione di iniziativa popolare (per il documento clicca QUI), di fatto la richiesta ufficiale la Comune dell'attuazione del quesito di referendum consultivo tenutosi a Vicenza il 10 settembre 2006. Presentiamo qui l'intervista alla Redazione Video di VicenzaPiù di Fulvio Rebesani, che è uno dei promotori dell'iniziativa presenti oggi insieme a Annamaria Macripò, Cinzia Bottene e Jacopo Peloso del Movimento Cinque Stelle.
Al Comitato, che deve raccogliere 500 firme, hanno aderito, Legambiente, Vendola-Sinistra Ecologia e Libertà , Presidio No Dal Molin, Gruppo Luca Coscioni e il Movimento Cinque Stelle di Vicenza. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    