Graduatorie... ingrate
Sabato 9 Agosto 2014 alle 12:03
Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento: docenti fermi al punto di partenza o, peggio, retrocessi. Succede solo nel mondo della scuola. "Con questo sistema il ruolo non lo vedrò nemmeno tra vent'anni" "In sette anni ho ottenuto la supplenza annuale solo tre volte, a causa dei continui inserimenti a pettine in fase di aggiornamento delle graduatorie" - dichiara Steven, docente precario di discipline giuridiche ed economiche, iscritto alle graduatorie ad esaurimento di Vicenza dal 2007.
Continua a leggereGraduatorie e insegnanti meridionali, Fantò replica a Donazzan e Ciambetti
Giovedi 7 Agosto 2014 alle 11:20
Luca Fantò, Referente PSI scuola del Veneto - Il PSI scuola del Veneto dissente dalle dichiarazioni degli Assessori Donazzan e Ciambetti pubblicate stamani (riportate ieri da VicenzaPiù leggi qui ndr) sulla stampa locale e relative all’inserimento nelle graduatorie regionali di docenti provenienti da altre regioni italiane.
Continua a leggere
Nuove graduatorie scolastiche dopo istituzione di nuovi indirizzi nella riforma Gelmini
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 21:58
Riceviamo da Daniele Fattori (docente I.I.S. "Montagna" - Vicenza) e pubblichiamo.Siamo un gruppo di insegnanti di alcuni Istituti superiori di Vicenza (Montagna, Boscardin e Da Schio) e vorremmo portare alla vostra conoscenza un problema che si aggiunge ai tanti della scuola pubblica e che avrà ricadute negative sulla continuità d'insegnamento in molte classi. I nostri istituti, alla pari di altri omologhi presenti in tutto il territorio veneto da noi contattati, in seguito alla riforma Gelmini, sono stati divisi in diversi e nuovi indirizzi, che si affiancano alle vecchie sperimentazioni, riguardanti ormai solo le classi finali del percorso scolastico.
Continua a leggereIscrizioni scolastiche: pubblicate le graduatorie
Giovedi 15 Aprile 2010 alle 13:19
Comune di Vicenza - Iscrizioni scolastiche: il 78% delle famiglie interessate ha aderito alle indicazioni del Comune. Da oggi graduatorie pubblicate nelle scuole; alle secondarie di primo grado accolte tutte le richieste. L'indicazione di prediligere le scuole del proprio quartiere che sta alla base del Piano territoriale scolastico e del suo "braccio operativo, il Centro unico di gestione iscrizioni, è stata seguita dal 78% delle famiglie interessate.
Continua a leggere
