Cena di Natale Apindustria Vicenza, la Lettera del presidente. Lorenzin e Berton premiano Matteo Manzardo: "nella Rotor successo nel ricambio aziendale"
Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 10:05Â
Pubblicato il 19 alle 1.13, aggiornato col testo della lettera del presidente alle 10.05. Si è tenuta ieri sera, 18 dicembre, alla storica Trattoria Lovise di Costabissara la Cena di Natale 2018 dei Mandamenti Vicenza e Ovest Vicentino di Apindustria Vicenza a cui ha preso parte anche Giovanni Coviello, direttore della nostra testata VicenzaPiù nonché amministratore unico della società editrice associata all'associazione nata 44 anni fa. A fare da padrone di casa il presidente provinciale Flavio Lorenzin accompagnato dalla signora Antonella, galantemente "corteggiata" per tutta la serata proprio da uno dei fondatori, il cav. Antonio Fabris, presidente della 3F Ingranaggi di Carré. Â
Continua a leggere"Quirino Traforti. Il partigiano dei lavoratori", sala piena, anche di emozioni, a Valdagno con Langella, Caneva, Coviello, Fin e Galante
Domenica 16 Dicembre 2018 alle 18:58Â
Nella sala Marzottini a Valdagno è stato presentato domenica 16 dicembre il quinto volume della collana Vicenza Papers: "Quirino Traforti. Il partigiano dei lavoratori" ma soprattutto, il suo protagonista. il valdagnese "Carnera" prima partigiano, uscito miracolosamente indenne da una fucilazione e, poi, strenuo difensore dei diritti dei lavoratori della Marzotto. I curatori del volume di testimonianze dirette, Giorgio Langella e Giovanni Caneva, insieme a Giovanni Coviello, editore del volume e fondatore di VicenzaPiù, Giorgio Fin dell'Anpi Cornedo Brogliano e Severino Galante, storico comunista, hanno condiviso le proprie emozioni con quelle del pubblico che ha affollato la sala.
Continua a leggereCosto SPV e rilievi disattesi della Corte dei conti alle regione, Osvaldo Piccolotto ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": ecco i documenti su tutto
Sabato 24 Novembre 2018 alle 22:53Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta , moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù, e promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro,  dopo Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, è intervenuto con una relazione dettagliata anche Osvaldo Piccolotto, che ha completato le risposte alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€.Â
Continua a leggereCosto SPV? Zanoni ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": 12 miliardi, quanti recuperabili non si sa
Sabato 24 Novembre 2018 alle 16:28Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro per ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera, hanno risposto alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€, moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù.
Continua a leggereCrac BPVi, Berlato al convegno FdI a Vicenza: "ora arriva il rischio per migliaia di aziende". Coviello: "Zonin è una vittima"
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 18:21
"La sensazione è che da sempre ci sia stata una mancanza di giustizia, in tutta questa vicenda". È dell'assessore alla trasparenza del Comune di Vicenza, Isabella Dotto, il primo commento che raccogliamo nella sala dei Chiostri di Santa Corona, teatro del partecipato convegno sul fallimento delle banche venete organizzato dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia in questo venerdì pomeriggio e moderato dal coordinatore provinciale Vincenzo Forte con Eleonora Garzia a fare gli onori di casa.Â
Continua a leggere
Fallimento BPVi e VB, venerdì 23 novembre a Vicenza un convegno di Fratelli d’Italia con politici, Direttore di VicenzaPiù Coviello e Avvocato Dal Ben
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 11:09
“Dopo il fallimento delle Banche Popolari – Quali prospettive per i risparmiatori e per le imprese del Veneto†questo il titolo del convegno organizzato dal Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Regione del Veneto che si terrà a Vicenza, presso i Chiostri di Santa Corona, venerdì 23 novembre 2018 a partire dalle ore 15. Obiettivo dell’incontro - spiega una nota del Gruppo consiliare FdI MCR - è fare il punto sulla situazione del sistema bancario, discutere sulle misure finora adottate per far fronte ai gravi danni già subiti dal tessuto sociale e produttivo, illustrare le proposte di Fratelli d’Italia per un sistema bancario al servizio delle famiglie e delle imprese e analizzare le prospettive future per i risparmiatori e per le imprese del Veneto .
Continua a leggere
“Quanto ci costa la Pedemontana?”, serata informativa il 23 novembre con Zanoni e Piccolotto. Modera Coviello
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 11:07
Una serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta è promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontana†per venerdì 23 novembre alle ore 20.30 alla sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi). Il titolo dell'evento è “Quanto ci costa la Pedemontana?†e interverranno al dibattito moderato dal direttore del giornale VicenzaPiù Giovanni Coviello: Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera.
La sen. PD Daniela Sbrollini esplicita la sua adesione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: si aiutino i soci senza speculare politicamente
Martedi 6 Novembre 2018 alle 15:07
Gentile Direttore, ci scrive la senatrice vicentina del Pd Daniela Sbrollini, dopo la sua adesione di ieri, riguardo alla «Legge di bilancio, appello "taglia costi legali": VicenzaPiu.com sollecita ai parlamentari emendamenti al Capo III Art. 38 Fondo per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte», sono d'accordo con lei su due questioni. La prima che dobbiamo fare in modo che i risparmiatori truffati vengano risarciti al massimo possibile e senza dover spendere ulteriori risorse: hanno già dato! La seconda che la disponibilità va data nello spirito bipartisan visto, come dice lei, "che sarebbe ora di concentrarsi sul dramma delle vittime di quelle banche senza utilizzarlo come cinica bandiera per battaglie di parte."
Continua a leggere
Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: le "critiche" di Riccardo Rocca che però spezza una lancia a favore dei 15.000 "irriducibili"
Martedi 6 Novembre 2018 alle 09:39
Buongiorno direttore, leggo della sua ultima battaglia (l'appello "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte, ndr) - che personalmente in questo caso non condivido - contro i legali che assistono gli azionisti delle banche venete. Posto che mi trovo in evidente conflitto di interesse (chi scrive è Riccardo Federico Rocca, Commercialista e revisore legale, partner dello studio legale Rocca - Milano, nostro esperto indipendente, ndr), cercherò di argomentare la mia posizione nel modo più oggettivo.a) In molti abbiamo condiviso il principio di diritto che la richiesta di rimborso delle azioni tout court fosse insostenibile, e che invece andasse dimostrato il misselling quale presupposto giuridico per rivendicare il risarcimento.
Continua a leggereDopo l'on. avv. Zanettin (FI) anche sen. Sbrollini (PD) e avv. Cavallari (Adusbef) sono con VicenzaPiù per appello "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 17:26
Spett.le Vicenza Più, gent.mo direttore Giovanni Coviello, in merito alla sua proposta appello "taglia costi legali" sui ristori a soci banche in Lca o risolte"premetto che Adusbef, che rappresento in Veneto - ci scrive il suo presidente avv. Fulvio Cavallari -, con i suoi legali non ha mai praticato percentuali sugli incassi e, quindi, certamente non lo faremo nel futuro, per cui credo che l'intervento successivo in linea interpretativa del genere suggerito sia una risposta efficace per risolvere il problema e azzerare i patti di quota lite in essere. Leggo e commneto, intanto, dall'inizio la sua proposta di istituire un fondo per gli avvocati difensori dei risparmiatori nei procedimenti in corso od altri che verranno relativi alle note vicende del risparmio tradito.
Continua a leggere
