Archivio per tag: Giornata Mondiale dell'Ambiente
	
	
Giornata Mondiale dell'Ambiente, Conte: ognuno è chiamato a fare la sua parte
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 15:26 Regione Veneto - “Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente. “Alziamo le nostre voci, non il livello del mareâ€: è lo slogan che l’Onu ha scelto per l’edizione 2014. Il Veneto sta facendo la propria parte, antesignano rispetto alle altre regioni. Questo non basta; comportamenti corretti ed educazione al rispetto ambientale sono scelte culturali e ogni veneto è chiamato a fare la propria parte!â€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente. “Alziamo le nostre voci, non il livello del mareâ€: è lo slogan che l’Onu ha scelto per l’edizione 2014. Il Veneto sta facendo la propria parte, antesignano rispetto alle altre regioni. Questo non basta; comportamenti corretti ed educazione al rispetto ambientale sono scelte culturali e ogni veneto è chiamato a fare la propria parte!â€.			
			Continua a leggere
			Lago di Fimon e Giornata Mondiale dell'Ambiente
Domenica 6 Giugno 2010 alle 02:01 Roberto Ciambetti - Riflettere il 5 giugno del Lago di Fimon è un modo tutt'altro che banale per celebrare la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Non dimentichiamo, che questo specchio d'acqua e l'area di sua pertinenza costituiscono una sorta di straordinario "archivio lungo 150 mila anni" per dirla con le parole dello studio del 2007 della Provincia di Vicenza e del Cnr, per cui "I depositi del Lago di Fimon rappresentano il più lungo archivio naturale delle trasformazioni ambientali e dei cambiamenti climatici mai estratto da un lago in Italia settentrionale". Aggiungo poi come l'Ambito sia prezioso da un punto di vista archeologico e dunque straordinaria testimonianza di presenza umana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti - Riflettere il 5 giugno del Lago di Fimon è un modo tutt'altro che banale per celebrare la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Non dimentichiamo, che questo specchio d'acqua e l'area di sua pertinenza costituiscono una sorta di straordinario "archivio lungo 150 mila anni" per dirla con le parole dello studio del 2007 della Provincia di Vicenza e del Cnr, per cui "I depositi del Lago di Fimon rappresentano il più lungo archivio naturale delle trasformazioni ambientali e dei cambiamenti climatici mai estratto da un lago in Italia settentrionale". Aggiungo poi come l'Ambito sia prezioso da un punto di vista archeologico e dunque straordinaria testimonianza di presenza umana.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    