XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica a Vicenza: il 14 ottobre al Cimitero acattolico con Franco Perlasca (Fondazione Giorgio Perlasca)
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 22:07
Quando ho deciso di organizzare questa visita al Cimitero Acattolico, Reparto Ebraico di Vicenza, unico sito rimasto della vita ebraica vicentina ho avuto la consapevolezza che mi mancava qualcosa, “un nome passato eppur presenteâ€. Tra i lontani familiari delle persone sepolte non c’è mai nessuno che voglia farsi avanti (se non per dire “noi siamo ora cattoliciâ€), non c’è mai nessuno che abbia voluto far conoscere le radici di famiglia ed io non posso farmi carico per tutti… soprattutto perché non so mai se faccio una cosa gradita o sgradita.Â
Continua a leggereLeone d’Oro per la Pace nel Mondo a Walter Arbib e a Giovanni Rana.
Domenica 29 Aprile 2018 alle 22:25
Come anticipato qui da Edoardo Pepe il Leone d’Oro per la Pace nel Mondo, che vale anche il titolo di Ambasciatore nel Mondo 2018, è stato assegnato la sera del 28 aprile al Comm. Walter Simon Arbib (al centro nella foto) con protocollo n. 40300 del 8 marzo 2018 della Camera dei Deputati e con protocollo 40301 dell’8 marzo 2018 al Cav. Giovanni Rana (il secondo da sinistra). Walter Arbib è intervenuto con un commento lungo e articolato in un dibattito su VicenzaPiù, alcuni anni fa. Conosco solo di riflesso e soprattutto come consumatrice il Cav. Rana, conosco invece Walter Arbib e so che è una persona straordinaria.
Continua a leggere
Sabato incontro con Franco Perlasca
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 21:54
Comprensivo 4 - Sabato 26 febbraio, alle ore 10, nella palestra della "G.B.Tiepolo" del Comprensivo 4 (in via Palemone 14), più di 340 ragazzi di alcune scuole elementari e medie del Comune di Vicenza incontreranno Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca. Bloccato a Budapest, nell'inverno del 1944, fingendosi un diplomatico spagnolo, Giorgio Perlasca riuscì a mettere in salvo la vita di oltre 5000 ungheresi di religione ebraica.
Continua a leggere
