Massimiliano Fedriga vince in Friuli Venezia Giulia, secondo Bolzanello candidato Pd, a distanza Fraleoni Morgera del M5S
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 11:38
Massimiliano Fedriga va verso la vittoria in Friuli Venezia Giulia visto che a oltre metà dello scrutinio il candidato del centrodestra è avanti oltre il 55% sul candidato del centrosinistra Sergio Bolzanello, che lo ha chiamato per complimentarsi per la sua vittoria. "Ho appena sentito Massimiliano Fedriga al telefono - ha detto (fonte Ansa)- e mi sono complimentato per il risultato che ha ottenuto, io ora starò all'opposizione con lo spirito di chi sa di lasciare una Regione in ottima salute e che tale dovrà rimanere nei prossimi 5 anni".
Continua a leggereBiotestamento, Rolando (Pd): riforma che interessa la maggioranza delle persone
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 16:43
Giovanni Rolando, coordinatore regionale Area progressista civatiana PD ed ex capogruppo consigliere comunale Lista Variati sindaco, coglie con soddisfazione la notizia dell’approvazione di una legge regionale sul biotestamento in Friuli Venezia Giulia, la prima Regione in Italia a farlo, dove è presidente Debora Serracchiani, vice segretaria di Matteo Renzi nel Partito Democratico. Il cittadino potrà decidere quindi se essere sottoposto a trattamenti sanitari in caso di perdita di coscienza permanente e irreversibile.
Continua a leggere
Dissesto idrogeologico. Moretti: regione isolata e fondi non spesi, ecco perchè il Veneto è sott'acqua
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 15:05
Riceviamo da Alessandra Moretti e pubblichiamo"Il Veneto è sott'acqua e l'immobilismo della Regione è gravemente colpevole di questo: le politiche di chi fin qui ha governato sponsorizzando un pericoloso isolazionismo hanno portato la nostra terra a non cooperare con i vicini di casa nemmeno su una questione vitale come quella del dissesto idrogeologico. Il risultato è che il Friuli Venezia Giulia ha da tempo avviato le opere necessarie ad arginare e proteggere il terreno dalle alluvioni, mentre il Veneto è bloccato da un'amministrazione cieca e sorda, che ha lasciato tutto com'era: sommerso dall'acqua". Continua a leggere
Dal Consiglio Regionale del Friuli per "studiare" il Luni del Soco
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 20:28
Antica Fiera del Soco - Come da tradizione, il “Luni del Soco†fin dal primo mattino ha attirato la curiosità di tantissimi visitatori che non si sono voluti perdere le contrattazioni tra gli allevatori nella tradizionale fiera franca del bestiame. Circa una decina gli operatori che allo spuntare dell’alba hanno raggiunto il Soco per vendere bovini da carne, asini, cavalli, conigli, pollame, volatili provenendo un po’ da tutto il Veneto: da Scorzè a Cittadella, da Noale a Fontaniva, oltre ovviamente a varie zone del vicentino.
Continua a leggere
Trasporti eccezionali, intesa fra Veneto, Friuli e provincia Venezia
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 15:04
Regione Veneto  - Regione del Veneto, Regione Friuli Venezia Giulia e Provincia di Venezia sottoscriveranno un Protocollo di Intesa per migliorare e ottimizzare il servizio di rilascio dei permessi di transito per i cosiddetti "trasporti eccezionali", con l'obiettivo di aumentare l'efficienza dei trasporti e la sicurezza stradale.
Continua a leggere
Corte Europea, Caner: prima i veneti, sentenza spiana strada a nuovo welfare
Venerdi 11 Maggio 2012 alle 16:14
Federico Caner, Lega Nord -  Il capogruppo leghista commenta la decisione della Corte Europea in merito alla legge del Friuli. Accelerare iter del nostro pacchetto legislativo.
"Il via libera di Bruxelles al criterio prioritario della residenza nell'ottenimento dei benefici territoriali, non può che certificare ancora una volta la validità del principio e la necessità di una sua rapida attuazione anche in Veneto".
Continua a leggereSanità, giunta veneta: blocco nomine primari fino a dicembre
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 14:53
Regione del Veneto - La Giunta regionale del Veneto, riunitasi oggi a Trieste in occasione della "Trilaterale" con Friuli Venezia Giulia e Carinzia, ha deciso di bloccare fino al 31 dicembre prossimo le procedure di nomina dei primari nelle Ullss.Ne ha dato notizia il presidente Luca Zaia, incontrando i giornalisti al termine della seduta. "Si tratta di una scelta di buon senso - sottolinea Zaia - con la quale evitiamo di creare situazioni e posizioni precostituite che,
Continua a leggere
Siccità, Veneto e Friuli: azioni comuni
Martedi 13 Marzo 2012 alle 15:56
Regione del Veneto - Veneto e Friuli Venezia Giulia metteranno in campo azioni comuni per affrontare la grave situazione di siccità che sta attanagliando il Nordest. A tal fine sono stati attivati dei tavoli tecnici che nel giro di qualche giorno predisporranno una serie di indicazioni operative per consentire il massimo accumulo di acqua negli invasi e un sensibile contenimento dei consumi per tutte le utilizzazioni, da quelle irrigue a quelle domestiche.
Continua a leggere
Prosecco, Manzato e Violino: è patrimonio del Nordest
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 20:42
Regione Veneto - «La rivoluzione della Doc prosecco è stata la base per l'ulteriore rilancio sul mercato mondiale di un vino straordinario che è tutto e solo del Nordest. E' una rivoluzione fatta dal sistema produttivo e dalla filiera che ha avuto ed ha tutto il nostro appoggio e i cui contenuti, soprattutto in termini di quantità complessivamente prodotte, vanno modulati in modo da evitare che possano esserci squilibri tra offerta del nordest e domanda mondiale per evitare crisi che avrebbero conseguenze pesanti per tutti i produttori»
Continua a leggere
Zaia: accordo a Trieste con Renzo Tondo (FVG) e Laurens Jan Brinkhorst (UE) sulla Tav
Mercoledi 13 Ottobre 2010 alle 18:24
Oggi il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha incontrato a Trieste in via riservata, nella sede della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia, il Presidente Renzo Tondo (nella foto FVG con Zaia). All'incontro era presente anche il coordinatore del progetto prioritario 6 della Commissione europea, Laurens Jan Brinkhorst.
Continua a leggere
