Arriva il collegato banche con altri 600 mln alle vittime di BPVi e Veneto Banca: Coviello discute con Simone Bassotto e Franco Conte del nuovo successo per fautori legge 205
Martedi 25 Settembre 2018 alle 22:58Â
Pubblicato alle 10 circa, aggiornato col video del dibattito alle 22.58. Il primo dibattito su VicenzaPiu.tv tra alcune associazioni di risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (tutte sono state invitate a turno) sulla legge 205, dopo la presentazione in esclusiva da parte di VicenzaPiu.com lo scorso 20 agosto della bozza "secretata" del suo decreto attuativo e dopo le battaglie che ne sono seguite da parte delle Associazioni Unite per il Fondo, che quella norma hanno ideato e sostenuto tra mille difficoltà , è stato di ulteriore buon auspicio.Â
Continua a leggereM5S e Lega uccidono speranze risparmiatori veneti delle ex BPVi e Veneto Banca di avere giustizia: appello di Franco Conte a nome del Coordinamento veneto risparmio tradito
Lunedi 10 Settembre 2018 alle 21:44
"Fermare gli emendamenti - pubblicare subito il Regolamento di attuazione del Fondo": questo è in sintesi l'appello, che pubblichiamo, di Franco Conte del Coordinamento veneto risparmio tradito. Se passano gli emendamenti proposti dal M5S ed avallati dal sottosegretario on.le Massimo Bitonci (Lega) che riducono al 30% il ristoro ai risparmiatori derubati, con il tetto dI 100.000 euro. e fanno slittare al 31 gennaio la pubblicazione del Regolamento attuativo della legge 205 ecco le nostre azioni a tutela dei soci risparmiatori vittime della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca , le due Popolari venete ora in liquidazione coatta amministrativa (LCA).
Continua a leggere
Messina novello Attila: fa appassire i fiori di palazzo Thiene a Vicenza come i risparmi dei soci BPVi e Veneto Banca recisi per Intesa da Padoan e non rivitalizzati da Tria
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 10:46
Al primo piano di Palazzo Thiene, la cui facciata dà su Contrà Porti Thiene nel centro storico di Vicenza, c'é Banca Intesa Sanpaolo che occupa grandi uffici in affitto da Immobiliare Stampa spa che appartiene alla BPVi in liquidazione coatta amministrativa. Dopo aver rilevato per 50 centesimi la parte buona della ormai defunta Banca Popolare di Vicenza, ricevendo in dote anche miliardi di euro cash, i nuovi padroni finanziari di Vicenza risparmiano su tutto. Anche sui fiori del balcone fatti prima appassire e poi completamente rinsecchiti (vedi foto). È così che si rispetta la città ? Facciamo noi una colletta per far rinascere quei fiori? Bastano 10 euro, 20 volte il prezzo pagato per la BPVi?
Continua a leggere
Inchiesta sul mondo di mezzo di associazioni e legali intorno al crac di BPVi, Veneto banca ecc..., parte I. Francesco Celotto: chi sono e a cosa puntano don Enrico Torta, Andrea Arman e Luigi Ugone
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 12:20
Vi sfidiamo a trovare un mezzo oltre il nostro che, nell'ambito delle proprie risorse, abbia seguito con uguale intensità  le varie associazioni e i molteplici legali a tutela (dicono loro) dei soci della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca che ora condividono le loro speranza di rientrare dei loro risparmi, affidati a banche con i conti non in ordine ma nascosti nella loro realtà , grazie alla contrastata (dal sistema e da alcuni interessi) legge 205 approvata all'unanimità il 27 dicembre 2017ma ancora in attesa che venga emanato dal "governo del cambiamento" (che con i suoi paventati rinvii non cambia per la gioia de Il Sole 24 Ore?) di Giuseppe Conte il relativo decreto attuativo da noi svelato e da pochissimi media ripreso, (chiedetevi perché...)
Continua a leggereArnoldo: dove è scritto che i fondi dormienti vanno a vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte? Lo prevede la legge 205 se Giuseppe Conte manterrà l'impegno di emanare il decreto attuativo... "dormiente"
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 16:31
Sono sempre più numerosi i soci traditi dalla Banca Popolare di Vicenza, da Veneto Banca e dalle 4 banche risolte che, dopo la rivelazione da parte nostra della bozza di fatto secretata del decreto attuativo della legge 205 del 27 dicembre 205 ("per l'erogazione di misure di ristoro in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto... in ragione della violazione degli obblighi di informazione, - diligenza, - correttezza e trasparenza") che ci fanno domande scrivendo alla alla nostra mail dedicata [email protected] e a cui rispondiamo direttamente.Â
Continua a leggereCodacons ringrazia VicenzaPiù: ha svelato decreto attuativo legge 205 per soci BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte. Nonostante gazzarra di alcuni ora si sa perchè spingerlo
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 22:16
Prima di tutto un grazie a chi ha preso parte all'iniziativa di lunedì 20 agosto in comune a Vicenza - scrive nella nota che pubblichiamo Franco Conte per coordinamento ANLA - Codacons Senior Veneto. Un grazie al direttore di VicenzaPiu.com per l'iniziativa di mettere a disposizione il testo del DPCM che giace sul tavolo del governo prima di Gentiloni ora di Conte (ma queste banche fanno paura a tutti!). Grazie anche al sindaco Francesco Rucco per la disponibilità e l'attenzione.
Continua a leggere
Francesco Celotto si dimette dal Consiglio della Associazione Soci Banche Popolari: si è appiattita sulle posizioni di pura protesta di Andrea Arman (don Torta) e Luigi Ugone
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 10:02
Egregio professor Enzo Guidotto, non posso esimermi dall'osservare che, da qualche mese, la Associazione Soci Banche Popolari si è appiattita sulle posizioni di pura protesta, senza concrete proposte, di alcuni gruppi di soci e segnatamente di quello capeggiato da Andrea Arman. Una posizione promossa soprattutto dal vicepresidente Gianni Miazzo, che ha creato discussioni e alcuni pareri contrari all'interno del direttivo. Il sottoscritto conoscendo l'agire e le idee del coordinamento Don Torta è contrario a questa linea, come ho avuto modo di sottolineare ripetutamente.
Continua a leggere
La lettera a me stesso sul "fondo di ristoro delle vittime di reati finanziari", cioè gli ex soci di BPVi, Veneto Banca e quattro banche risolte. E a breve di Ubi, Carige e...?
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 12:34
Gentile direttore, visto che c'è chi vorrebbe impedirmi di informare (io sono quello nella foto che illustra a tutti, ma proprio tutti il decreto attuativo della legge 205 mentre di sotto altri vorrebbero che rimanesse sconosciuto) le scrivo questa lettera che la prego di avere la cortesia (il coraggio?) di pubblicare visto che lei è un mio collega per giunta omonimo e che molti mi stanno scrivendo alla mail dedicata [email protected]. Allora, tanto per iniziare dalla... fine, da ministro Pier Carlo Padoan ha fatto una grossa porcata regalando più di 5 miliardi a Banca Intesa Sanpaolo, tagliando le gambe agli azionisti e lasciando aperta una partita che sta consumando risorse del Paese.
Continua a leggere
Esposto di Coviello contro Ugone e "seguaci" suoi e di don Torta che provano a impedire a VicenzaPiù di informare soci BPVi e Veneto Banca su decreto attuativo fondo ristoro
Martedi 28 Agosto 2018 alle 23:45
Finora VicenzaPiu.com e il nostro direttore Giovanni Coviello hanno ricevuto e ricevono costantemente minacce e denunce, tipicamente temerarie, contro la propria attività di informazione libera e indipendente da parte dei cosiddetti potenti tra cui, per l'inchiesta sulla Fondazione Roi, presieduta da Gianni Zonin, contro la cui gestione della Banca Popolare di Vicenza abbiamo anche messo in guardia, noi da soli, i soci dal 2010 in poi e recentemente anche il vertice politico oltre che i dirigenti del settore formazione della Regione Veneto per quella proprio sui fondi per la formazione.
Continua a leggere
Fondo di ristoro a favore dei risparmiatori BPVi e Veneto Banca e delle banche risolte: le risposte documentate a obiezioni di parte
Domenica 26 Agosto 2018 alle 19:47
Gentile direttore, come è noto con L. 27 dicembre 2017 n- 205 è stato istituito il fondo per il ristoro ai risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto in seguito alla violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza previsti dal decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 24 relativamente alla sottoscrizione e al collocamento di strumenti finanziari. L'istituzione del fondo trova la sua giustificazione nell'impossibilità pratica e giuridica che attraverso azioni legali si possa poi aggredire un patrimonio idoneo a soddisfare il risarcimento del danno (leggi "Legge 205 del 27 dicembre 2017 e decreto per "ristoro delle vittime di reati finanziari", come i soci BPVi e Veneto Banca: chiedete a [email protected]").
Continua a leggere
