Fondo soci vittime di BPVi e Veneto Banca, "confronto" tra Rocca e Coviello sui pro e i contro per fare meglio ma con una domanda: se rinviare significasse non fare?
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 23:02
L'illustrazione, da noi fatta in esclusiva lunedì 20 agosto, della bozza del decreto attuativo della legge 205 "secretata" da tutti e a tutti , anche se approvata da tutti i partiti del vecchio parlamento il 27 dicembre 2017, passata in Europa per il concetto di "ristoro" alle vittime di reati finanziarie (e non di rimborsi proibiti ad azionisti) e confermata nella sostanza sempre da tutti i partiti delle nuove Camere in sede di Milleproroghe il 6 agosto 2018, è stata contrastatata con metodi minacciosi da chi non vuole far ragionare e decidere i soci vittime di BPVi e Veneto Banca (e delle quattro banche risolte) sulla base di informazioni certe ma solo per raggiungere i propri opbiettivi, personali e non generali.
Continua a leggere
Urla di Ugone durante conferenza stampa per soci BPVi a cui era invitato e ammesso e a cui non partecipa per "non sapere": da oggi per essere ricevuti da Rucco basterà spaventarlo come "Ugolone il boia" fa con Benigni
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 22:40Il giorno 20 agosto dovuta intervenire la Digos di Vicenza oltre a pattuglie della Polizia Locale per non far degenerare le azioni annunciate dal Coordinamento di don Enrico Torta e da Noi che credevamo nella BPVi contro, assurdo ma vero, la conferenza stampa indetta dal nostro giornale, VicenzaPiu.com, e da me come suo direttore, per presentare il, finora nascosto da tutti e a tutti, decreto attuativo della legge 205 che prevede un "fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari" commessi contro i soci della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte.
Continua a leggereLegge 205 del 27 dicembre 2017 e decreto per "ristoro delle vittime di reati finanziari", come i soci BPVi e Veneto Banca: chiedete a [email protected]
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 16:25Niente alibi per il Governo, Codacons Veneto: decreto attuazione Fondo per soci BPVi, Veneto Banca e banche risolte è sul suo tavolo, Conte mantenga la parola data e lo pubblichi. Il resto puzza di vecchia politica e di campagna elettorale
Martedi 21 Agosto 2018 alle 10:15
Ieri presso il comune di Vicenza, nella prestigiosa Sala Chiesa - scrive nella nota che pubblichiamo Franco Conte Presidente Codacons Veneto, (n.b. i soci che volessero informazioni scrivano alla nostra mail dedicata [email protected], risponderemo o gireremo a chi può rispondere) il direttore della testata on-line VicenzaPiù, Giovanni Coviello, ha presentato a tutte le associazioni (qui il video integrale, ndr) il testo del decreto di attuazione della legge di Bilancio 205 che istituisce il Fondo per le vittime di reati finanziari.
Continua a leggere
Conferenza sotto scorta di VicenzaPiù per i soci vittime di BPVi, Veneto Banca e delle 4 risolte: nonostante i forconari della libertà di stampa di Luigi Ugone e Don Torta, è piena sala Chiesa... per essere informati
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 23:02È dovuta intervenire la Digos di Vicenza oltre a pattuglie della Polizia Locale per mantenere il controllo sulle azioni annunciate dal Coordinamento di don Enrico Torta e di Noi che credevamo nella BPVi contro, assurdo ma vero, la conferenza stampa indetta dal nostro giornale e dal suo direttore, per presentare il, finora nascosto da tutti, decreto attuativo della legge 205 che prevede un "fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari" commessi contro i soci della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte (N.b. i soci che volessero informazioni scrivano alla nostra mail dedicata [email protected], risponderemo o gireremo a chi può rispondere. Continua a leggere
Conferenza stampa di VicenzaPiù in Comune per rendere noto decreto attuativo legge 205 per soci BPVi, Veneto Banca e banche risolte
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 08:59
Per rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro per le vittime di reati finanziari per BPVi, Veneto Banca e le quattro banche risolte, il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello ricorda l'invito (nonostante i messaggi dai toni minaccciosi ricevuti) ai colleghi per una conferenza stampa per oggi, lunedì 20 agosto, alle ore 12.00 nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino in corso Palladio 98. Il sindaco Francesco Rucco, che ha concesso con sensibilità la sala, sarà presente per il saluto iniziale e per conoscere anche lui il decreto attutivo ad oggi giacente per il Consiglio dei Ministri.
Continua a leggere
C'è il decreto su fondo per vittime BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte: il 20 in Comune lo illustrerà VicenzaPiù a "tutti!" con appello a valutarlo nel solo interesse dei soci
Sabato 18 Agosto 2018 alle 12:52
Ora è chiaro che sulla scrivania del Governo c'è un decreto che VicenzaPiu.com ha subito pubblicato ieri in esclusiva e che può essere emanato in poche ore per, poi, una volta partito senza ulteriori e dannosi indugi, migliorarlo in alcuni punti. Lo abbiamo finalmente potuto leggere ed analizzare con i tecnici delle associazioni (che hanno partecipato ieri a Padova a un incontro con la stampa a cui VicenzaPiù era presente, ndr). Lunedì 20 agosto alle 12 a Palazzo Trissino (sede del comune di Vicenza), Corso Palladio n. 98 secondo piano Sala Chiesa, lo rileggeremo grazie anche al sindaco Francesco Rucco che sarà presente per il saluto iniziale e per "ascoltare".
Continua a leggere
Esclusiva: il decreto attuativo legge 205 su "fondo di ristoro per vittime banche venete & c.". Lunedì Coviello lo illustrerà a tutti a palazzo Trissino dopo saluti del sindaco Rucco
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 12:39
Giovedì 16 agosto col titolo «Esclusiva: il resoconto ufficiale del MEF sulla riunione del 24 luglio su BPVi, Veneto Banca e banche risolte in attesa del decreto attuativo della legge 205 sul fondo per le loro vittime» avevamo concluso la nostra nota così: «Leggete, valutate e commentate (abbiamo lasciato anche i "grassetti" del resoconto ufficiale...) sperando che chi di dovere faccia chiarezza anche sul decreto attuativo della legge 205 sul Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari al palo dal 30 marzo e atteso al massimo entro il 31 ottobre come da voto unanime in parlamento sull'emendamento al Milleproroghe». Siamo venuti (con tenacia?) in possesso della bozza del suddetto decreto giacente al Consiglio di Stato per cui, come fatto sempre per tutto il nostro lavoro, lo rendiamo disponibile a tutti.
Continua a leggere
Esclusiva: il resoconto ufficiale del MEF sulla riunione del 24 luglio su BPVi, Veneto Banca e banche risolte in attesa del decreto attuativo della legge 205 sul fondo per le loro vittime
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 10:40
Le associazioni dei soci - risparmiatori delle banche risolte e/o messe in liquidazione coatta amministrativa, tra cui, più consistenti per numeri ma non per singoli drammi, quelle della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, molto hanno detto il 24 luglio scorso (foto) quando hanno partecipato a Roma a una riunione sulle "banche" convocata dai sottosegretari del MEF Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Villarosa (M5S). Molto hanno detto e molto hanno riportato i media in base alle dichiarazioni, spesso discordanti, dei rappresentanti di chi ha creduto nei bilanci, nelle dichiarazioni ufficiali e nelle risultanze pubbliche disponibili dei controlli, diciamo approssimativi?, di Banca d'Italia e Consob e dei due stessi sottosegretari.
Continua a leggere
Crack BPVi e Veneto Banca: risparmiatori truffati, mala gestio, fondi dormienti "cash" per oltre 1.5 mld e sottosegretari renitenti
Mercoledi 15 Agosto 2018 alle 12:36
Ciò che è successo in questa regione con il crack delle due banche: Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca racconta una storia di risparmio imbrogliato, fiducia bruciata, suicidi avvenuti tra i risparmiatori traditi. Di chi sono le responsabilità ? L'intera filiera di comando a partire dai Presidenti e dai Consigli di Amministrazione dei due Istituti, proseguendo con gli organi di controllo, assenti in termini di efficacia e tempestività delle azioni attivate, in primis Banca d'Italia arrivando e su su fino alla BCE.
Continua a leggere

