Mike Manley nuovo Ad di Fca dopo l'aggravarsi delle condizioni di Sergio Marchionne: i suoi meriti aziendali favoriti, bando all'ipocrisia, da tagli e sfruttamento dei lavoratori
Sabato 21 Luglio 2018 alle 21:18
Ho letto delle condizioni evidentemente gravissime nelle quali versa Sergio Marchionne. Condizioni che hanno portato alla nomina immediata del britannico Mike Manley (a sinistra della foto con Marchionne, ndr) come Ad di Fca (Fiat Chrysler Automobiles) e di nuovi Ad a capo delle aziende riconducibili alla capogruppo. Penso che, specialmente, di fronte a queste situazioni sia umano riconoscere le capacità di Marchionne ma che non si debba essere ipocriti. Marchionne, come "padrone" di fatto della FCA, è stato un avversario (spesso un "nemico") per chi è contrario al sistema capitalista, al liberismo, al mercato come motore di qualsiasi cosa.
Continua a leggere
CR7, il pallone d'oro Cristiano Ronaldo o anche una nuova Ferrari da sogno?
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 08:52
CR7 potrebbe benissimo essere il nome di un modello di auto nuova e, magari, super visto che quella sigla si accoppia nell'immaginario collettivo a Cristiano Ronaldo, un super campione del pallone la cui fama non è certo stata offuscata dall'uscita prematura della sua nazionale, il Portogallo dall'ultimo campionato del mondo, quello che nel 2018 si è disputato in Russia. E che CR7 possa essere il nome di una nuova auto lo fa pensare ancora di più il fatto che da quest'anno farà diventare un www.shopricambiauto24.it ricambio, sia pure di qualità , la vecchia stella Gonzalo Higuain, e al suo posto giocherà non più con i Blancos del Real Madrid, come già è successo in passato, ma con i Bianconeri della Juventus, che è il club che fa a capo alla Exxor degli Agnelli che controlla anche la FCA, Fiat Chrysler Automobiles.
Continua a leggereI due complici
Sabato 27 Settembre 2014 alle 08:38
Renzi e Marchionne sono in "perfetta sintonia". Basta vedere la visita di Renzi allo stabilimento di Chrysler a Detroit. Lo si percepisce. Lo si vede nei modi e nei pensieri che esprimono. Uno, così "giovane e moderno", con la sua camicia bianca diventata ormai "divisa d'ordinanza", l'altro col solito maglioncino che fa tanto "proletario". E ridono, si scambiano battutine, si stringono la mano e sorridono. Sono complici.
Continua a leggere
