Archivio per tag: FEG
	
	
Fondi Ue per combattere la crisi e i licenziamenti: aiuti estesi anche alle pmi
Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 11:42 On. Mara Bizzotto, LN - "I  fondi Ue per chi ha perso il lavoro, a causa della crisi economica o  degli effetti della globalizzazione, continueranno ad essere  disponibili anche per il periodo 2014-2020. Grazie al nuovo regolamento  sul FEG (Fondo Europeo di adeguamento alla Globalizzazione), che  entrerà in vigore il 1° gennaio 2014, gli aiuti saranno inoltre più  tempestivi ed efficienti e saranno estesi anche ai  lavoratori autonomi, interinali e alle piccole e medie imprese".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, LN - "I  fondi Ue per chi ha perso il lavoro, a causa della crisi economica o  degli effetti della globalizzazione, continueranno ad essere  disponibili anche per il periodo 2014-2020. Grazie al nuovo regolamento  sul FEG (Fondo Europeo di adeguamento alla Globalizzazione), che  entrerà in vigore il 1° gennaio 2014, gli aiuti saranno inoltre più  tempestivi ed efficienti e saranno estesi anche ai  lavoratori autonomi, interinali e alle piccole e medie imprese".			
			Continua a leggere
			Caso Bayer, Bizzotto: UE mobiliti il Feg in favore dei lavoratori
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 22:53 On. Mara Bizzotto, Lega Nord   -    "Inaccettabile la decisione  della multinazionale tedesca di chiudere lo stabilimento vicentino e di  lasciare a casa 50 lavoratori. L'UE mobiliti il FEG in favore dei  lavoratori". Il caso della Bayer di Mussolente arriva nelle aule del  Parlamento Europeo. A portare la questione all'attenzione di Bruxelles è  l'Europarlamentare della Lega Nord,  Mara Bizzotto, che ha presentato  un'interrogazione alla Commissione Europea sulla "grave decisione del  colosso tedesco, leader mondiale del settore chimico e farmaceutico, di  chiudere entro dicembre 2012 lo stabilimento vicentino per tornare a  produrre in Germania".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Lega Nord   -    "Inaccettabile la decisione  della multinazionale tedesca di chiudere lo stabilimento vicentino e di  lasciare a casa 50 lavoratori. L'UE mobiliti il FEG in favore dei  lavoratori". Il caso della Bayer di Mussolente arriva nelle aule del  Parlamento Europeo. A portare la questione all'attenzione di Bruxelles è  l'Europarlamentare della Lega Nord,  Mara Bizzotto, che ha presentato  un'interrogazione alla Commissione Europea sulla "grave decisione del  colosso tedesco, leader mondiale del settore chimico e farmaceutico, di  chiudere entro dicembre 2012 lo stabilimento vicentino per tornare a  produrre in Germania".			
			Continua a leggere
			Ritardi pagamenti enti pubblici, Bizzotto: Europa chiede trasparenza, segnale forte
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 12:15 On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Buone notizie anche per il FEG:  dal 2014 potrebbero usufruire di questo fondo europeo anche i titolari  delle piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi colpiti dalla  crisi". La Commissione Europea accoglie positivamente la proposta  dell'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, di pubblicare una  lista con i tempi di pagamento degli Enti pubblici. Rispondendo ad un'interrogazione dell'On. Bizzotto sul grave problema  dei ritardi dei pagamenti e sull'aumento dei suicidi fra gli  imprenditori italiani e veneti, l'esecutivo comunitario annuncia di  incoraggiare gli Stati Membri a promuovere "pratiche ottimali di  trasparenza", anche attraverso la pubblicazione di elenchi che riportino  i tempi di pagamento degli Enti pubblici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Buone notizie anche per il FEG:  dal 2014 potrebbero usufruire di questo fondo europeo anche i titolari  delle piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi colpiti dalla  crisi". La Commissione Europea accoglie positivamente la proposta  dell'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, di pubblicare una  lista con i tempi di pagamento degli Enti pubblici. Rispondendo ad un'interrogazione dell'On. Bizzotto sul grave problema  dei ritardi dei pagamenti e sull'aumento dei suicidi fra gli  imprenditori italiani e veneti, l'esecutivo comunitario annuncia di  incoraggiare gli Stati Membri a promuovere "pratiche ottimali di  trasparenza", anche attraverso la pubblicazione di elenchi che riportino  i tempi di pagamento degli Enti pubblici.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    