Archivio per tag: federalismo fiscale Comuni
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Rassegna.it - L'Anci stoppa il decreto. Chiamparino: "Troppe incertezze per il futuro". Bossi rilancia: "O passa o si va alle urne. Io e Berlusconi siamo d'accordo, passa al 100%". Il Pd ha deciso: "No a questa versione, tradito lo spirito"
				
			
			
			Rassegna.it - L'Anci stoppa il decreto. Chiamparino: "Troppe incertezze per il futuro". Bossi rilancia: "O passa o si va alle urne. Io e Berlusconi siamo d'accordo, passa al 100%". Il Pd ha deciso: "No a questa versione, tradito lo spirito"
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Federalismo, Comuni: così non va!
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 00:57 Rassegna.it - L'Anci stoppa il decreto. Chiamparino: "Troppe incertezze per il futuro". Bossi rilancia: "O passa o si va alle urne. Io e Berlusconi siamo d'accordo, passa al 100%". Il Pd ha deciso: "No a questa versione, tradito lo spirito"
				
			
			
			Rassegna.it - L'Anci stoppa il decreto. Chiamparino: "Troppe incertezze per il futuro". Bossi rilancia: "O passa o si va alle urne. Io e Berlusconi siamo d'accordo, passa al 100%". Il Pd ha deciso: "No a questa versione, tradito lo spirito"Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Necessaria stretta dei tempi su federalismo fiscale
Giovedi 6 Maggio 2010 alle 13:55 
				
			
			
			Anciveneto - Il presidente Anciveneto Dal Negro: "Stringiamo i tempi, la corda era già molto tesa". Positiva apertura ieri al Ministero dell'Economia, dopo che è stata presentata la situazione molto precaria delle finanze dei Comuni italiani e sono stati chiesti interventi urgenti.
Tremonti ha raccolto le proposte portate avanti da mesi da Anciveneto e dalle altre Anci regionali, relative alle entrate (Ici, fondo sociale, costi della politica, Immobili categoria D), al patto di stabilità interno (sia nella parte relativa alle regole che nella parte relativa all'onere a carico del comparto), alla questione del regime giuridico della Tarsu e delle differenze tecniche con la Tia.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    