Trecento studenti alberghieri a tu per tu con il Bacalà alla Vicentina nel nome dell'Expo
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 10:58
Pro Loco SandrigoÂ
Oltre 300 ragazzi degli istituti alberghieri del Veneto a tu per tu con il Bacalà alla Vicentina. E’ successo nei giorni scorsi ad Aquae, il padiglione veneziano di Expo dedicato interamente all’acqua. Tanta la curiosità dei ragazzi per un piatto che potrebbe rappresentare un simbolo dell’Expo, visto che unisce la polenta di mais (che, si sa, proviene storicamente dalle Americhe) allo stoccafisso norvegese, all’olio e alle sarde del bacino del mediterraneo, senza dimenticare l’aggiunta nostrana di formaggio e farina bianca.
Continua a leggereExpo, Ciambetti "L'Agricoltura veneta porta la cultura della tradizione che guarda al futuro"
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:44
Riceviamo dal Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti e pubblichiamo
Presentando la settimana dell'agricoltura veneta all'Expo il Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti ha sottolineato il ruolo che il settore primario ha avuto, ed ha, nella storia della regione.
"Nel Cinquecento il Veneto fu protagonista di una rivoluzione produttiva straordinaria di portata epocale - ha detto Ciambetti - che aveva tra i suoi fattori determinanti la nuova agricoltura, la bonifica dei terreni, nuove forme di coltivazione, un nuovo sapere messo al servizio della natura e della società ".Â
Continua a leggereAgricoltura, Secco: prodotti a Denominazione Comunale a Expo 2015
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 18:43
Provincia di Vicenza = "Oggi i prodotti De.Co sono prodotti di nicchia eppure sempre più diventano biglietti da visita che finiscono con il dare visibilità ulteriore alle nostre eccellenze e al nostro territorio". Sempre deciso a portare a Expo Milano 2015 tutti i 121 Comuni vicentini, ognuno con un proprio prodotto tipico, il vicepresidente della Provincia di Vicenza Dino Secco ha dato il benvenuto alla Festa Provinciale delle Pro Loco e dei prodotti a denominazione comunale in programma domenica 22 aprile, a partire dalle ore 10.30, a Villa Tacchi, nel quartiere di San Pio X.
Continua a leggere
