Estorsione in Veneto, Andrea Zanoni (PD): "Boom di denunce, la criminalità organizzata è sottovalutata, la legge 48/2012 va attuata e finanziata"
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 23:55
"Nella nostra regione il fenomeno della criminalità organizzata è stato troppo a lungo sottovalutato, convinti forse di avere degli anticorpi naturali e che fosse un problema solo dell'Italia meridionale. La realtà però è ben diversa e adesso dobbiamo farci i conti, senza girarci troppo intorno: il Veneto dell'era Zaia è entrato purtroppo a pieno titolo tra le regioni vittime di sistemi tipicamente mafiosi". Sono queste, nella nota che pubblichiamo, le dure parole del Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni.
Continua a leggere
Boom di denunce per estorsione, CGIA: +64% negli ultimi 5 anni. Veneto ultimo nel Nordest con comunque il + 79,5%
Mercoledi 23 Agosto 2017 alle 13:11
Boom di denunce per estorsione: +64% negli ultimi 5 anniSecondo i dati dell'Ufficio studi della CGIA, negli ultimi 5 anni (2010-2015) le denunce per estorsione sono aumentate del 64,2 per cento: in valori assoluti sono passate da 5.992 a 9.839. Gli incrementi percentuali più importanti hanno interessato in particolar modo le regioni del Nordest: nel Trentino Alto Adige del +188 per cento (in valore assoluti +94), in Emilia Romagna del +172,8 per cento (+ 501 in termini assoluti) e in Friuli Venezia Giulia del +125,4 per cento (+79 denunce). L'ultima regione nordestina, il Veneto, ha registrato un incremento percentuale del 79,5 per cento, pari ad un aumento in termini assoluti di 217 denunce.
Continua a leggere
Sequestrati 1,7 milioni di euro a un vicentino per "sproporzione tenore di vita"
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 10:43
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza rende nota l'operazione di un'ingente confisca
La Guardia di Finanza di Arzignano ed il Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza nei giorni scorsi hanno sottoposto a sequestro preventivo case di civile abitazione, autorimesse e terreni in Vicenza, Verona, Venezia e Brescia, nonché quote societarie, per un valore complessivo di oltre € 1,7 milioni. Continua a leggereSilvia Toffanin, foto, video e ricatti
Mercoledi 27 Gennaio 2010 alle 23:45Redazione di VicenzaPiù   Â
Silvia Toffanin, giornalista professionista di Marostica nel Bassanese, ex letterina, conduttrice di Verissimo su Canale 5 e dal 2001 compagna di Pier Silvio, vicepresidente Mediaset e primo figlio maschio del premier, e futura mamma sarebbe stata vittima (fonte La Repubblica) di un tentativo di estorsione per immagini video e per foto, poi mai rese pubbliche.
Lo ha reso noto in un'intervista al quotidiano di Ezio Mauro a firma Davide Carlucci il fotografo Maurizio Sorge, cinquantenne del frusinate, introdotto nel mondo dello spettacolo da Gabriella Carlucci e poi entrato in contatto con Fabrizio Corona con cui ha fatto il ‘grande salto'.
Ora - scriveva ieri La Repubblica- "è uno dei 4 indagati nell'inchiesta del Pm Di Maio".
Alla domanda "Chi le ha proposto i filmati e le foto della Toffanin" Maurizio Sorge ha risposto: "Non posso dirlo. Ho saputo da altre persone che c'erano questi servizi che però non ho mai visto. Mi hanno solo riferito ilo contenuto"
All'altra domanda "E perché ha deciso di rifiutarli?" il fotografo ha risposto: "Perché ho annusato che la cosa non era giusta. Non ho abboccato. Era materiale di dubbia provenienza. E risaliva a tanto tempo fa"
Nel prosieguo dell'intervista Maurizio Sorge, negando ogni addebito di tentativo di estorsione, ha anche detto: "Intanto per l'episodio della Toffanin ci saranno 3 colleghi che saranno coinvolti e che dovranno dare delle spiegazioni".
