Archivio per tag: Emanuele Guido

Categorie: Fatti, Economia&Aziende

IEG, ancora un'edizione di successo per Shanghai World Travel Fair (SWTF)

Martedi 29 Maggio 2018 alle 17:38
ArticleImage Si è conclusa con successo il 27 maggio la 15° edizione di Shanghai World Travel Fair (SWTF), la fiera in Cina dedicata al settore turistico, co-organizzata dalla Shanghai Municipal Tourism Administration, Europe Asia Global Link Exhibitions - EAGLE (società di Italian Exhibition Group, IEG, e VNU Exhibitions Asia) in collaborazione con Shanghai International Convention & Exhibition Corp., Ltd. La fiera si è chiusa con la firma di un accordo strategico tra EAGLE e l'ufficio di Shanghai della China International Travel Service (CITS) Group Corporation, una delle maggiori e più influenti società del settore turistico cinese.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Italian Exhibition Group, Corrado Facco assume la carica di chairman in EAGLE, la joint venture nata con VNU Exhibitions Asia

Mercoledi 7 Marzo 2018 alle 11:11
ArticleImage Entra nel vivo l'attività di Europe Asia Global Link Enterprise (EAGLE), la joint venture tra Italian Exhibition Group (IEG) e VNU Exhibitions Asia. Oggi 7 marzo a Shanghai, dove ha la sua sede operativa, si è infatti ufficialmente insediato il Board of Directors di EAGLE che vede il Direttore Generale di IEG, Corrado Facco assumere la carica di Chairman, David Zhong, Presidente di VNU Exhibitions Asia, quella di Vice-Chairman, Emanuele Guido, Group Strategy & International Business Development IEG sarà invece il Director di EAGLE mentre Shine Liu, Vice President di VNU Exhibitions Asia assume la carica di Director Executive.

Continua a leggere

VicenzaOro Dubai si consolida in Arabia Saudita

Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 16:01
ArticleImage VicenzaOro Dubai, il nuovo show dedicato alla gioielleria e all'oreficeria, si consolida a Dubai, l'indiscussa capitale del gioiello nel Golfo. Emanuele Guido, General Manager di DV Global Link, la società frutto della Joint Venture tra Fiera di Vicenza (FdV) e Dubai World Trade Centre (DWTC), e l’Executive General Manager di L’Azurde, Ayman Al Haffar, hanno scelto la società saudita L’Azurde come partner strategico (nella foto Emanuele Guido e Ayman Al Haffar insieme ad alcuni partecipanti al Roadshow a Jeddah).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network