Archivio per tag: Elkom Ensemble
	
	
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -   Sabato 13 ottobre alle 16, nella chiesa di  S. Giuliano a Vicenza, si terrà l'undicesimo  appuntamento del festival  concertistico internazionale "Organi storici del vicentino, un  patrimonio da ascoltare". Protagonisti del pomeriggio musicale sarà  l'orchestra di fiati Elkom Ensemble diretta da Emanuele Pasqualin e  l'organista Massimo Verzilli, che eseguirà un repertorio legato all'800  italiano con musiche di Padre Davide da Bergamo e del trevigiano Nicolò  Moretti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -   Sabato 13 ottobre alle 16, nella chiesa di  S. Giuliano a Vicenza, si terrà l'undicesimo  appuntamento del festival  concertistico internazionale "Organi storici del vicentino, un  patrimonio da ascoltare". Protagonisti del pomeriggio musicale sarà  l'orchestra di fiati Elkom Ensemble diretta da Emanuele Pasqualin e  l'organista Massimo Verzilli, che eseguirà un repertorio legato all'800  italiano con musiche di Padre Davide da Bergamo e del trevigiano Nicolò  Moretti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Chiesa S. Giuliano, sabato 13 ottobre il concerto dell'orchestra di fiati Elkom Ensemble
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 20:19 Comune di Vicenza  -   Sabato 13 ottobre alle 16, nella chiesa di  S. Giuliano a Vicenza, si terrà l'undicesimo  appuntamento del festival  concertistico internazionale "Organi storici del vicentino, un  patrimonio da ascoltare". Protagonisti del pomeriggio musicale sarà  l'orchestra di fiati Elkom Ensemble diretta da Emanuele Pasqualin e  l'organista Massimo Verzilli, che eseguirà un repertorio legato all'800  italiano con musiche di Padre Davide da Bergamo e del trevigiano Nicolò  Moretti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -   Sabato 13 ottobre alle 16, nella chiesa di  S. Giuliano a Vicenza, si terrà l'undicesimo  appuntamento del festival  concertistico internazionale "Organi storici del vicentino, un  patrimonio da ascoltare". Protagonisti del pomeriggio musicale sarà  l'orchestra di fiati Elkom Ensemble diretta da Emanuele Pasqualin e  l'organista Massimo Verzilli, che eseguirà un repertorio legato all'800  italiano con musiche di Padre Davide da Bergamo e del trevigiano Nicolò  Moretti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Chiesa S. Giuliano, sabato 13 ottobre il concerto dell'orchestra di fiati Elkom Ensemble
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 13:39 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Sabato 13 ottobre alle 16, nella chiesa di S. Giuliano a Vicenza, si terrà l'undicesimo appuntamento del festival concertistico internazionale "Organi storici del vicentino, un patrimonio da ascoltare". Protagonisti del pomeriggio musicale sarà l'orchestra di fiati Elkom Ensemble diretta da Emanuele Pasqualin e l'organista Massimo Verzilli, che eseguirà un repertorio legato all'800 italiano con musiche di Padre Davide da Bergamo e del trevigiano Nicolò Moretti.
Continua a leggereAvill festeggia 25 anni dalla fondazione sabato al Teatro Comunale
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 11:57 Avill  -  Duetti e celebri Arie d'Opera, colonne sonore,  teatro-canzone: l'Avill, sezione vicentina dell'Associazione Italiana  contro le leucemie (AIL) vuole festeggiare così i 25 anni dalla  fondazione. Lo farà sabato 15 ottobre, con inizio alle 20.45, al Teatro  Comunale di Viale Mazzini, con lo spettacolo intitolato "Un sorriso, una  mano. A fianco del malato a favore della ricerca"			
			Continua a leggere
				
			
			
			Avill  -  Duetti e celebri Arie d'Opera, colonne sonore,  teatro-canzone: l'Avill, sezione vicentina dell'Associazione Italiana  contro le leucemie (AIL) vuole festeggiare così i 25 anni dalla  fondazione. Lo farà sabato 15 ottobre, con inizio alle 20.45, al Teatro  Comunale di Viale Mazzini, con lo spettacolo intitolato "Un sorriso, una  mano. A fianco del malato a favore della ricerca"			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza   -   Nell'ambito del XIV Festival  concertistico internazionale, sabato 15 ottobre alle ore 16 nella chiesa  di S. Giuliano si terrà il concerto dell'orchestra di fiati Elkom  Ensemble, diretta da Emanuele Pasqualin e con la partecipazione  dell'organista Fabio Ciofini. L'evento, ad ingresso libero, è  organizzato in collaborazione con l' assessorato al decentramento e alla  partecipazione del Comune di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Nell'ambito del XIV Festival  concertistico internazionale, sabato 15 ottobre alle ore 16 nella chiesa  di S. Giuliano si terrà il concerto dell'orchestra di fiati Elkom  Ensemble, diretta da Emanuele Pasqualin e con la partecipazione  dell'organista Fabio Ciofini. L'evento, ad ingresso libero, è  organizzato in collaborazione con l' assessorato al decentramento e alla  partecipazione del Comune di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
XIV Festival concertistico internazionale, sabato la Elkom Ensemble a S. Giuliano
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 15:33 Comune di Vicenza   -   Nell'ambito del XIV Festival  concertistico internazionale, sabato 15 ottobre alle ore 16 nella chiesa  di S. Giuliano si terrà il concerto dell'orchestra di fiati Elkom  Ensemble, diretta da Emanuele Pasqualin e con la partecipazione  dell'organista Fabio Ciofini. L'evento, ad ingresso libero, è  organizzato in collaborazione con l' assessorato al decentramento e alla  partecipazione del Comune di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Nell'ambito del XIV Festival  concertistico internazionale, sabato 15 ottobre alle ore 16 nella chiesa  di S. Giuliano si terrà il concerto dell'orchestra di fiati Elkom  Ensemble, diretta da Emanuele Pasqualin e con la partecipazione  dell'organista Fabio Ciofini. L'evento, ad ingresso libero, è  organizzato in collaborazione con l' assessorato al decentramento e alla  partecipazione del Comune di Vicenza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    