"Tintarella di luna", tutto esaurito per il 2° appuntamento sulla terrazza della Basilica
Mercoledi 21 Agosto 2013 alle 16:20 Comune di Vicenza  - Dopo il successo dell'esordio, "Tintarella di luna", la rassegna estiva di musica e letture sulla terrazza della Basilica Palladiana promossa dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, prosegue venerdì prossimo, 23 agosto, con il secondo dei quattro appuntamenti in programma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  - Dopo il successo dell'esordio, "Tintarella di luna", la rassegna estiva di musica e letture sulla terrazza della Basilica Palladiana promossa dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, prosegue venerdì prossimo, 23 agosto, con il secondo dei quattro appuntamenti in programma.			
			Continua a leggere
			Salvaguardare lo Statuto dei Lavoratori
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 23:49 Luca Fantò, Psi Vicenza - Proprio mentre il mondo del lavoro si prepara a subire i contraccolpi di una recessione profonda in cui, come purtroppo era prevedibile, la maggioranza degli italiani sarà chiamata a pagare gli errori di pochi, lo Statuto dei Lavoratori, risultato politico dei compagni socialisti Gino Giugni (nella foto) e Giacomo Brodolini, deve ancora essere difeso dall'attacco delle destre e di quei partiti che evidentemente si dimostrano attenti più ai bisogni delle imprese che a quelli dei lavoratori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Psi Vicenza - Proprio mentre il mondo del lavoro si prepara a subire i contraccolpi di una recessione profonda in cui, come purtroppo era prevedibile, la maggioranza degli italiani sarà chiamata a pagare gli errori di pochi, lo Statuto dei Lavoratori, risultato politico dei compagni socialisti Gino Giugni (nella foto) e Giacomo Brodolini, deve ancora essere difeso dall'attacco delle destre e di quei partiti che evidentemente si dimostrano attenti più ai bisogni delle imprese che a quelli dei lavoratori.			
			Continua a leggere
			Lazzari ricorda Sanguineti, pochi giorni fa a Vicenza
Martedi 18 Maggio 2010 alle 20:20 
				
			
			
			Francesca Lazzari, Comune di Vicenza  -  L'assessore alla cultura Francesca Lazzari così ricorda la recente partecipazione del poeta e intellettuale Edoardo Sanguineti - tra i più significativi e amati nel nostro Paese - alla rassegna "Dire Poesia", lo scorso 28 aprile alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. 
"La triste notizia della scomparsa del poeta genovese - afferma l'assessore - mi ha particolarmente colpita perché uno dei suoi ultimi incontri pubblici è avvenuto proprio di fronte al pubblico vicentino, particolarmente numeroso in quell'occasione. Sanguineti ha incantato tutti con la sua ironia, con la sua lettura vivace ed emozionante".
Ricordiamo Edoardo Sanguineti
Martedi 18 Maggio 2010 alle 18:39 
				
			
			
			Giorgio Langella - Edoardo Sanguineti non c'è più. Con la sua morte la cultura italiana perde non solo un poeta, un autore di teatro, un saggista, un critico lucido e puntuale, un docente universitario. Perde un grande intellettuale che fece dell'impegno politico un tutt'uno con la cultura più alta. I comunisti vogliono ricordare i suoi articoli, gli scritti, le poesie, le interviste, il suo essere sempre controcorrente, il suo essere comunista.
Il compagno Sanguineti ci mancherà .
Giorgio Langella (Federazione della sinistra - Rifondazione-Comunisti Italiani Vicenza)
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    