Archivio per tag: Ecosoc
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 L’oro diventa responsabile. Sostenibile e tracciabile. E opera secondo i  principi del commercio etico, della difesa della salute, della tutela  dell’ambiente. Sarà questo il concetto di base, il filo rosso che legherà i sei giorni  di Vicenza Oro January, in programma alla fiera di Vicenza dal 20 al 25  gennaio: la promozione della responsabilità sociale d’impresa, in tutte  le sue declinazioni possibili. «Investire nella corporate social  responsibility significa per le aziende consolidare o costruire una  nuova relazione di fiducia con i consumatori - spiega Corrado Facco,  direttore generale di Italian Exhibition Group (la società nata dopo la  fusione della Fiera di Vicenza con Rimini Fiera) - e può rappresentare  una delle vie per superare l’attuale fase di rallentamento dei consumi  nel settore orafo-gioielliero». «Oggi - continua Facco - il lusso  sostenibile e responsabile è una tendenza sempre più diffusa: i  consumatori evoluti, soprattutto le giovani generazioni, tendono ad  informarsi sempre di più e ad effettuare acquisti selezionando i  prodotti che garantiscano maggiore trasparenza, scegliendo le aziende  più attente all’etica e all’ambiente».			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’oro diventa responsabile. Sostenibile e tracciabile. E opera secondo i  principi del commercio etico, della difesa della salute, della tutela  dell’ambiente. Sarà questo il concetto di base, il filo rosso che legherà i sei giorni  di Vicenza Oro January, in programma alla fiera di Vicenza dal 20 al 25  gennaio: la promozione della responsabilità sociale d’impresa, in tutte  le sue declinazioni possibili. «Investire nella corporate social  responsibility significa per le aziende consolidare o costruire una  nuova relazione di fiducia con i consumatori - spiega Corrado Facco,  direttore generale di Italian Exhibition Group (la società nata dopo la  fusione della Fiera di Vicenza con Rimini Fiera) - e può rappresentare  una delle vie per superare l’attuale fase di rallentamento dei consumi  nel settore orafo-gioielliero». «Oggi - continua Facco - il lusso  sostenibile e responsabile è una tendenza sempre più diffusa: i  consumatori evoluti, soprattutto le giovani generazioni, tendono ad  informarsi sempre di più e ad effettuare acquisti selezionando i  prodotti che garantiscano maggiore trasparenza, scegliendo le aziende  più attente all’etica e all’ambiente».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenza Oro January, Italian Exhibition Group punta sulla responsabilità sociale d'impresa
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 08:39 L’oro diventa responsabile. Sostenibile e tracciabile. E opera secondo i  principi del commercio etico, della difesa della salute, della tutela  dell’ambiente. Sarà questo il concetto di base, il filo rosso che legherà i sei giorni  di Vicenza Oro January, in programma alla fiera di Vicenza dal 20 al 25  gennaio: la promozione della responsabilità sociale d’impresa, in tutte  le sue declinazioni possibili. «Investire nella corporate social  responsibility significa per le aziende consolidare o costruire una  nuova relazione di fiducia con i consumatori - spiega Corrado Facco,  direttore generale di Italian Exhibition Group (la società nata dopo la  fusione della Fiera di Vicenza con Rimini Fiera) - e può rappresentare  una delle vie per superare l’attuale fase di rallentamento dei consumi  nel settore orafo-gioielliero». «Oggi - continua Facco - il lusso  sostenibile e responsabile è una tendenza sempre più diffusa: i  consumatori evoluti, soprattutto le giovani generazioni, tendono ad  informarsi sempre di più e ad effettuare acquisti selezionando i  prodotti che garantiscano maggiore trasparenza, scegliendo le aziende  più attente all’etica e all’ambiente».			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’oro diventa responsabile. Sostenibile e tracciabile. E opera secondo i  principi del commercio etico, della difesa della salute, della tutela  dell’ambiente. Sarà questo il concetto di base, il filo rosso che legherà i sei giorni  di Vicenza Oro January, in programma alla fiera di Vicenza dal 20 al 25  gennaio: la promozione della responsabilità sociale d’impresa, in tutte  le sue declinazioni possibili. «Investire nella corporate social  responsibility significa per le aziende consolidare o costruire una  nuova relazione di fiducia con i consumatori - spiega Corrado Facco,  direttore generale di Italian Exhibition Group (la società nata dopo la  fusione della Fiera di Vicenza con Rimini Fiera) - e può rappresentare  una delle vie per superare l’attuale fase di rallentamento dei consumi  nel settore orafo-gioielliero». «Oggi - continua Facco - il lusso  sostenibile e responsabile è una tendenza sempre più diffusa: i  consumatori evoluti, soprattutto le giovani generazioni, tendono ad  informarsi sempre di più e ad effettuare acquisti selezionando i  prodotti che garantiscano maggiore trasparenza, scegliendo le aziende  più attente all’etica e all’ambiente».			
			Continua a leggere
			Zaltron (M5S): dov'è accreditamento Fiera di Vicenza a Membro di ECOSOC?
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 10:36 Il Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, Liliana Zaltron, torna a chiedere con un'interrogazione comunale copia dell' Accreditamento Ufficiale di Fiera di Vicenza Spa a  Membro di ECOSOC- Nazioni Unite
				
			
			
			Il Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, Liliana Zaltron, torna a chiedere con un'interrogazione comunale copia dell' Accreditamento Ufficiale di Fiera di Vicenza Spa a  Membro di ECOSOC- Nazioni UniteFiera di Vicenza è una Spa controllata pariteticamente da tre enti di diritto pubblico: Camera di Commercio, Provincia e Comune di Vicenza.
Continua a leggereFiera di Vicenza accreditata al consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 18:45 Fiera di Vicenza - Fiera di Vicenza, con il supporto di CIBJO (Confederazione Mondiale della Gioielleria) ha ricevuto l'accreditamento presso ECOSOC, Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite per l'implementazione delle attività relative allaCorporate Social Responsibility nella filiera del gioiello. A rappresentare Fiera di Vicenza agli incontri con alti funzionari ONU tenutisi nei giorni scorsi (13 e 14 marzo) al Palazzo di Vetro di New York è stato il Direttore Generale Corrado Facco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fiera di Vicenza - Fiera di Vicenza, con il supporto di CIBJO (Confederazione Mondiale della Gioielleria) ha ricevuto l'accreditamento presso ECOSOC, Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite per l'implementazione delle attività relative allaCorporate Social Responsibility nella filiera del gioiello. A rappresentare Fiera di Vicenza agli incontri con alti funzionari ONU tenutisi nei giorni scorsi (13 e 14 marzo) al Palazzo di Vetro di New York è stato il Direttore Generale Corrado Facco.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    