Vinitaly 2011, Veneto primatista italiano di export enologico
Martedi 5 Aprile 2011 alle 15:31 Marino Finozzi Franco Manzato, Regione Veneto  -  Non c'è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto, del quale la vite e il vino sono state coprotagoniste della storia, della cultura, del paesaggio, dell'economia, dell'ospitalità e delle tradizioni gastronomiche. Quest'anima enologica profondamente radicata, che esprime qualità in quantità e anche in tutte le possibili varietà, sarà ancora una volta protagonista al prossimo Vinitaly, la cui 45ª edizione inizierà giovedì prossimo 7 alla Fiera di Verona, per chiudere lunedì 11 aprile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marino Finozzi Franco Manzato, Regione Veneto  -  Non c'è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto, del quale la vite e il vino sono state coprotagoniste della storia, della cultura, del paesaggio, dell'economia, dell'ospitalità e delle tradizioni gastronomiche. Quest'anima enologica profondamente radicata, che esprime qualità in quantità e anche in tutte le possibili varietà, sarà ancora una volta protagonista al prossimo Vinitaly, la cui 45ª edizione inizierà giovedì prossimo 7 alla Fiera di Verona, per chiudere lunedì 11 aprile.			
			Continua a leggere
			Vino. Manzato: il Veneto da un miliardo di export perfeziona la piramide di qualità
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 10:45 
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - "E' un Natale davvero festoso per l'enologia veneta, mentre il 2011 si annuncia all'insegna dell'ottimismo per il vino del più grande distretto mondiale della vite". E' soddisfatto l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato per la positiva conclusione dell'operazione avviata all'inizio della scorsa primavera dalla Regione su mandato e in collaborazione con il sistema produttivo.
Continua a leggereManzato:dopo prosecco, spazio ai grandi rossi
Sabato 7 Agosto 2010 alle 09:05 Franco Manzato, Regione Veneto  -  Agricoltura,: operazione prosecco consolidata. Ora spazio ai nostri grandi vini rossi
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto  -  Agricoltura,: operazione prosecco consolidata. Ora spazio ai nostri grandi vini rossi "La rivoluzione del Prosecco può ormai considerarsi consolidata, anche se certo andrà accompagnata coralmente anche nei prossimi anni. Ma per l'enologia veneta si apre ora la fase che deve valorizzare tutti i suoi grandi vini di territorio, a partire dai rossi di valenza mondiale e assolutamente unici quali Amarone, Recioto, Malanotte )nella foto la 'sua' uva), Enantio".
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    