Vitali: Pomigliano,non in deroga a Costituzione
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 15:37
Oggi presso la sala Areopago dell'Istituto i giornalisti presenti hanno assistito alle conclusioni del direttivo convocato dalla FIM-CISL in relazione alla vicenda di Pomigliano per "fare luce su una vicenda che secondo il sindacato - scriveva la Fim Cisl nel suo invito - è stata oggetto di una forte strumentalizzazione politica e sindacale che ha generato, anche sulla stampa nazionale, informazioni errate e faziose sulla vicenda stessa".
Continua a leggerePost-Direttivo Fim-Cisl con delegati FIAT,il 22
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 21:20
Fim Cisl - Giovedì 22 luglio alle 12 presso la sala Areopago (Istituto Paolini - via Carducci 21 - VICENZA) i giornalisti potranno assistere alle conclusioni del direttivo convocato dalla FIM-CISL in relazione alla vicenda di Pomigliano. Presenti i rappresentati della FIM-CISL e i delegati della FIAT.
Continua a leggere
Congresso Psi:tesi approvata,più contatti con sinistra
Sabato 26 Giugno 2010 alle 17:03
Luca Fantò, Psi Vicenza - Si è concluso nella tarda serata di ieri, 25 giugno, il Congresso provinciale del PSI vicentino. L'Assemblea si era aperta con l'introduzione dei lavori da parte del Segretario provinciale Fantò, che ha sottolineato l'importanza che a breve si apra nel vicentino un tavolo politico che unisca l'intero centrosinistra vicentino e come il PSI già dal primo giorno dopo le elezioni sta lavorando affinchè ciò accada. Sono quindi intervenuti gli ospiti. Scalabrin e Veltroni per il PD (nella seconda foto), Vittorelli e Della Lucilla per SEL, Langella per la Federazione della Sinistra (nella prima foto con Tosetto e Fantò).
Continua a leggere
Lo statuto strappato!, venerdì all'Alfa Hotel
Martedi 18 Maggio 2010 alle 22:00
Cgil Vicenza - Il tema dell'attivo dei delegati della CGIL di Vicenza che si svolge venerdì prossimo 21 maggio all'Alfa Hotel di Vicenza (zona Fiera) è "lo Statuto strappato - a quarant'anni dallo Statuto come sta(nno) soffocando il diritto del lavoro. Le iniziative della CGIL per difenderlo". L'incontro-convegno ha inizio alle 9 con il convegno che si concluderà per ora di pranzo a cui partecipano Marina Bergamin, segretaria generale Cgil di Vicenza, Pietro Marcenaro, senatore del PD già dirigente Cgil, Luigi Agostini, Presidente CESPE e Claudio Treves, del dipartimento politiche attive del lavoro della CGIL nazionale.
Concluderà la mattinata Emilio Viafora, segretario generale CGIL del Veneto.
Nel pomeriggio si riunirà il Comitato direttivo della Cgil vicentina.
