Incostituzionale la formulazione "allargata" dell'art. 38 capo III legge di bilancio per le vittime di BPVi, di Veneto Banca ecc.? Rocca: il rischio è che sia azzerato come i... soci
Sabato 15 Dicembre 2018 alle 11:55
Egr. direttore Coviello, circa la bozza del testo, da lei subito resa nota e che dovrebbe sostituire al senato l'art. 38 della legge finanziaria approvata dalla Camera, devo dire che da un punto di vista personale sono peraltro sconcertato, poiché il testo dell'art. 38 approvato dalla Camera era a mio avviso ottimo, mentre i capataz di alcune associazioni, invece di ringraziare, volevano stupidamente giocare al rialzo (100.00 euro è troppo poco, il 30% deve essere un acconto, l'arbitrato Consob è troppo impegnativo (?), il costo di carico deve essere sostituito dal valore massimo, ancorché basato su un bilancio falso ecc...). Ma la morale è sempre quella: chi gioca col fuoco finisce per bruciarsi, e nel caso di specie nessuno riceverà alcunché. Il perché è presto detto.Continua a leggere
Proteste contro M5S per approvazione Tap, ora rischia linea Tav-Tac "dentro" Vicenza: un'occasione per rivisitare il progetto per il bene di tutti
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 12:30
Chi non vuole il Tap (Gasdotto Trans-Adriatico conosciuto appunto con l'acronimo inglese di TAP, Trans-Adriatic Pipeline) protesta in Puglia con intensità crescente contro il M5S che aveva assicurato il suo stop ma che ne ha ora sbloccato la realizzazione giustificandola con presunte penali da 20 miliardi di euro da pagare nel caso non fosse autorizzata. Tra le conseguenze della prima reale rivolta dell'elettorato giallo contro i cedimenti dei pentastellati alle istanze diverse rappresentate dal verde Lega, oltre ad una revisione del consenso al gasdotto, ci potrebbe essere, per una sorta di compensazione politica, un irrigidimento delle posizioni altrettanto critiche dei 5 Stelle nei confronti dell'altra grande infrastruttura messa in discussione in campagna elettorale, la linea del Tav Tac.
Continua a leggere
Sicurezza ponti e strade, Variati attacca il Ministro Toninelli all'assemblea Anci: "abbiamo ricevuto solo silenzi"
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 20:20
“A quasi un mese dal monitoraggio sui ponti e gallerie - ha dichiarato il Presidente dell’Upi Achille Variati intervendo a Rimini all’assemblea dell’Anci (foto) - che abbiamo portato a termine dopo la tragedia di Genova su richiesta del Ministero delle infrastrutture, abbiamo ricevuto solo silenzi. Il Ministro Toninelli ha dichiarato di essere preoccupato per le opere delle Province. I cittadini devono preoccuparsi, un ministro deve intervenire, con risposte adeguate a risolvere le giuste richieste di sicurezze dei cittadini. Per ora, nelle bozze di manovra che si leggono in questi giorni, non troviamo nessuna risorsa per mettere in sicurezza ponti e gallerieâ€.Â
Continua a leggere
Tav, Rucco e Cicero a Roma da Gentile di Rfi: “incontro conoscitivo”. In attesa dell’analisi commissionata da Toninelli
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 19:36Pedemontana Veneta, FQ: Toninelli gela Zaia per la sua "dubbia sostenibilità"
Sabato 13 Ottobre 2018 alle 08:41
Nessun semaforo verde del governo per la Pedemontana Veneta, la superstrada a pedaggio da 2,258 miliardi di euro che dovrebbe collegare l'alta pianura veneta alle autostrade A4 e A27attraverso le province di Vicenza e Treviso. A smorzare gli entusiasmi del governatore leghista Luca Zaia, che aveva espresso soddisfazione per il fatto che l'opera, completata al 50%, non fosse stata inserita nella Def tra quelle che saranno sottoposte "a una rigorosa analisi costi-benefici e a un attento monitoraggio" ci ha pensato il ministro pentastellato Danilo Toninelli.Â
Continua a leggereAutostrade A4 e A22, incontro a Roma tra Toninelli e Zaia: “mantenimento in capo al pubblico”
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 13:54
“Anche grazie all’ottimo lavoro svolto a Bruxelles dal Ministro Toninelli e dai suoi tecnici, ci si avvia a grandi passi e a forte velocità verso il mantenimento in capo al capitale pubblico delle autostrade A4 e A22â€. Lo afferma - in questa nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che oggi, accompagnato dall’Assessore alle Infrastrutture Elisa De Berti, insieme ai colleghi Presidenti del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, e delle Province Autonome di Trento, Ugo Rossi, e Bolzano, Arno Kompatcher, ha partecipato a Roma a un incontro col Ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli.
Continua a leggere
Tav veneta, Toninelli: «Decido io sui cantieri». Ipotizzato lo stop alla Brescia-Verona
Martedi 18 Settembre 2018 alle 08:51
«I cantieri apriranno quando lo decido io» . Il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Danilo Toninelli alza il livello dello scontro con l'alleato Matteo Salvini. Ma a difendere le posizioni nordestine c'è Confindustria che ribatte punto su punto.
La Tav veneta rallenta. Anzi no. Prosegue il braccio di ferro a suon di dichiarazioni fra il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli e il Nordest, compatto, con in testa la Confindustria. Il ministro batte i pugni anche sulla tratta Brescia - Padova nonostante sia esclusa dal contratto di governo e sembra un chiaro messaggio all'alleato Matteo Salvini. Nei giorni scorsi ha dichiarato: «I cantieri apriranno quando lo decido io».
Continua a leggereQuale Italia e quale Europa? Non solo per gli sbarchi
Domenica 26 Agosto 2018 alle 09:41
Un amico che stimo assai, mi invia una nota di Claudio Martelli, nota che condivide e che tratta della vicenda della nave Ubaldo Diciotti. Scrive Martelli, e riporta il mio amico, che "fino a ieri il ministro degli interni si era concentrato a impedire a navi di Organizzazioni Non Governative di sbarcare nei porti italiani migranti e, presumibilmente, anche richiedenti asilo salvati o raccolti in mare. Decisioni discutibili in quanto contrarie a principi umanitari universalmente stabiliti, alla nostra Costituzione e alle nostre leggi".
Continua a leggere
Tav, M5s frena: si potenzi l'esistente. Le categorie: «Un disastro lo stop»
Domenica 29 Luglio 2018 alle 03:55
Non bastava il fronte infuocato sul decreto Dignità . Una nuova deflagrazione ne apre un secondo, quello infrastrutturale tanto sensibile per le categorie economiche a Nordest. Parliamo, naturalmente, della Tav che rischia ogni giorno di più di restare al palo dopo le dichiarazioni in tandem del ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli e del premier Giuseppe Conte: la Torino-Lione non s'ha da fare: apriti cielo. Dal Mit fanno sapere che «Il ministero tiene conto delle esigenze del territorio e della sua economia ma che quando parliamo di "territorio" intendiamo una pluralità di soggetti, dagli imprenditori alle casalinghe. Si sta solo procedendo alle necessarie verifiche che saranno ultimate verso settembre».
Continua a leggere
Tav e Pedemontana, M5S: "verranno ispezionate dal ministro e sottoposte a un’analisi costi/benefici"
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 17:12
Le grandi opere del Veneto - è scritto in una nota del Movimento 5 Stelle Veneto - verranno ispezionate dal ministro alle infrastrutture e ai trasporti, Danilo Toninelli, e quindi sottoposte a un’approfondita analisi costi/benefici: lo confermano i parlamentari e i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, che rispondono in questo modo alle polemiche sorte nei giorni scorsi sulle grandi opere in via di costruzione nella regione.
Continua a leggere
