Archivio per tag: Ctp Vicenza Ovest
Corsi di italiano per stranieri, un volantino riepiloga l'offerta formativa della città
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 18:11
Festa del popolo veneto: tra le premiate le scuole Da Feltre di Torri e Ctp Vicenza ovest
Sabato 24 Marzo 2012 alle 04:05
Sono stati resi noti oggi e premiati, nel corso di una manifestazione che si è tenuta al Teatro ai Frari di Venezia (foto), i vincitori di un concorso tra le scuole del Veneto e dell'Istria, organizzato in collaborazione tra la Regione del Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale e l'Unione delle Pro Loco venete, nell'ambito del quale singole classi hanno realizzato progetti di valorizzazione della cultura, della lingua e della storia del Veneto, valutati da una specifica commissione.
Continua a leggere
Categorie: Teatro
Cooperativa Insieme - Venerdi 16 dicembre alle ore 20,30 un incontro con il teatro in Cooperativa Sociale Insieme realizzato in collaborazione con il Laboratorio Teatrale Interculturale dell'Eda e i rappresentanti vicentini della Campagna per i diritti di cittadinanza "L'Italia sono anch'io".
Il Laboratorio Teatrale Interculturale dell'Eda è nato 10 anni fa, all'interno delle attività del Ctp Vicenza Ovest (Centro Territoriale di educazione Permanente per adulti le ex 150 ore), con l'obiettivo di portare un contributo al percorso di integrazione dei cittadini stranieri nel nostro territorio. Continua a leggere
Non c'è posto per Amleto, venerdì a teatro in Cooperativa Insieme
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 18:02
Il Laboratorio Teatrale Interculturale dell'Eda è nato 10 anni fa, all'interno delle attività del Ctp Vicenza Ovest (Centro Territoriale di educazione Permanente per adulti le ex 150 ore), con l'obiettivo di portare un contributo al percorso di integrazione dei cittadini stranieri nel nostro territorio. Continua a leggere