Controlli antidegrado: in viale San Lazzaro sanzionate 19 persone tra prostitute e trans
Sabato 20 Aprile 2013 alle 13:00 CC Vicenza - Ieri 19 aprile 2013 dalle ore 19,00 alle ore 01,00 in Vicenza, viale San Lazzaro ed aree limitrofe, in esito a programmato servizio coordinato di controllo del territorio condotto da militari del dipendente n.o.r.m. e delle stazioni CC di Altavilla Vicentina, Vicenza e Lonigo, congiuntamente a personale della polizia locale di Vicenza, finalizzato alla repressione del fenomeno della prostituzione in aree a rischio degrado urbano del capoluogo: venivano complessivamente sanzionate amministrativamente, in applicazione dell'apposita ordinanza comunale antiprostituzione, in tutto n. 19 persone, tra giovani prostitute provenienti da paesi dell'est Europa e transessuali peruviani ed argentini (nel complesso n. 7 sanzionate dall'arma dei carabinieri). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			CC Vicenza - Ieri 19 aprile 2013 dalle ore 19,00 alle ore 01,00 in Vicenza, viale San Lazzaro ed aree limitrofe, in esito a programmato servizio coordinato di controllo del territorio condotto da militari del dipendente n.o.r.m. e delle stazioni CC di Altavilla Vicentina, Vicenza e Lonigo, congiuntamente a personale della polizia locale di Vicenza, finalizzato alla repressione del fenomeno della prostituzione in aree a rischio degrado urbano del capoluogo: venivano complessivamente sanzionate amministrativamente, in applicazione dell'apposita ordinanza comunale antiprostituzione, in tutto n. 19 persone, tra giovani prostitute provenienti da paesi dell'est Europa e transessuali peruviani ed argentini (nel complesso n. 7 sanzionate dall'arma dei carabinieri). 			
			Continua a leggere
			Controlli Polstrada:ritiro di 19 patenti in Veneto
Domenica 8 Agosto 2010 alle 17:19 Ansa.it  -  Ad una settimana dall'entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, la Polizia Stradale del Veneto ha ritirato 19 patenti ad automobilisti sorpresi al volante in stato di ebbrezza. I controlli, che hanno interessato le province di Padova, Venezia, Verona e Vicenza, sono stati effettuati su 137 persone. Il 74% uomini e 26% donne, delle quali solo una è risultata positiva all'alcol test. Tutte le altre patenti du guida ritirate a persone di sesso maschile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ansa.it  -  Ad una settimana dall'entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, la Polizia Stradale del Veneto ha ritirato 19 patenti ad automobilisti sorpresi al volante in stato di ebbrezza. I controlli, che hanno interessato le province di Padova, Venezia, Verona e Vicenza, sono stati effettuati su 137 persone. Il 74% uomini e 26% donne, delle quali solo una è risultata positiva all'alcol test. Tutte le altre patenti du guida ritirate a persone di sesso maschile.			
			Continua a leggere
			Variati dopo problema materna Malfermoni
Venerdi 9 Aprile 2010 alle 21:33
 Un pezzo di intonaco staccato nella notte alla scuola materna statale Malfermoni, Variati: "Da lunedì controlli urgenti su tutte le scuole che sarebbero state sistemate in estate"
Un pezzo di intonaco staccato nella notte alla scuola materna statale Malfermoni, Variati: "Da lunedì controlli urgenti su tutte le scuole che sarebbero state sistemate in estate" 
Sono stati disposti immediati e accurati interventi di sistemazione della scuola materna statale Malfermoni in seguito al distacco, l'altra notte, di un pezzo di intonaco della sala mensa. Lo ha annunciato l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti che questa mattina si è recata sul posto con la direttrice didattica Paola Bortolon per verificare l'entità del danno e l'azione di ripristino già avviata da Amcps Valore Città per mettere in sicurezza l'edificio.
Il pezzo di intonaco che si è staccato misura circa un metro quadrato. Tutti i 150 bambini della scuola sono stati spostati nella parte nuova della struttura in attesa che Amcps Valore Città completi la sostituzione dei controsoffitti non adeguatamente fissati in tutta la parte più vecchia dell'edificio. 
L'intervento, del costo di circa 20 mila euro, si concluderà entro la settimana prossima quando saranno ricontrollate, su ordine del sindaco, anche le altre 15 scuole nelle quali erano già stati programmati interventi estivi. 
"Appena informato del fatto - ha dichiarato a questo proposito il sindaco Achille Variati - ho dato disposizioni affinché fin da lunedì le altre scuole nelle quali erano stati decisi lavori da realizzare durante l'estate siano nuovamente e accuratamente ricontrollate, in modo da intervenire subito nel caso emergano situazioni di rischio".
 "Per tutti questi edifici - ha aggiunto l'assessore Moretti - abbiamo già stanziato quasi 300 mila euro. Ma sulla sicurezza dei bambini non si può risparmiare: se sarà necessario troveremo tutti i fondi necessari". 
Durante il monitoraggio eseguito nei mesi scorsi in tutte le scuole cittadine era emersa la necessità di intervenire, oltre che alla Malfermoni, nelle scuole Pertini, Tiepolo, Da Porto, Colombo, Ca Bianca, Calderari, Lampertico, Giovanni XXIII, Vivaldi, Ambrosoli, Prati, Laghetto, Trissino, Pajello e Burci. Vari i tipi di intervento, dalla sostituzione di intonaci alla sistemazione di tramezzi. Di qui la decisione di destinare a questo scopo 300 mila euro e la scelta di intervenire durante l'estate per non interferire con l'attività didattica. L'incidente dell'altra sera però ha convinto l'amministrazione ad effettuare un supplemento di indagine per verificare, in pochissimi giorni, l'eventuale necessità di anticipare alcune lavorazioni. 
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    