Ciambetti: spettro ingovernabilità alle porte
Martedi 24 Agosto 2010 alle 17:54
Robert Ciambetti, Regione Veneto - "Uno spettro s'aggira per l'Italia: è lo spettro del consociativismo che vuole l'ingovernabilità e intende gestire il consenso con la spesa pubblica improduttiva". Roberto Ciambetti, assessore al bilancio della Regione del Veneto non ha dubbi: "La sfida è di quelle epocali: se vince il partito della spesa che si sta aggregando per affossare il bipolarismo e la riforma federale, per il Veneto e per l'intera Padania il declino è certo.
Continua a leggere
Ciambetti,l'asse Variati-Sartori,il Dal Molin ...
Martedi 30 Marzo 2010 alle 21:20Riceviamo da Roberto Ciambetti un ulteriore approfondimento sulla vittoria della Lega Nord che pubblichiamo
di Roberto Ciambetti
Le prime analisi sui flussi elettorali spiegano che Zaia e la Lega sono riusciti a convincere una quota di elettori scontenti del centrosinistra e parte degli indecisi arginando l'astensionismo che ha caratterizzato una parte del centro-destra.
A fianco dell'innegabile domanda di autonomia e di federalismo che è ormai patrimonio comune di tutti i veneti, elemento vincente credo sia stato il salto generazionale proposto dalla Lega, l'unico partito che mostra un ricambio anche ai vertici, in sintonia, per altro, con le grandi democrazie occidentali.
Uomini nuovi, perché il nuovo mondo, quello che esce dalla crisi economica impone una nuova cultura politica, nuove mentalità , nuove strategie che nel nostro Veneto si traducono innanzitutto nella rottura del consociativismo celato agli elettori ma ben praticato nella quotidiana gestione di appalti, commesse, lavori, pubblici tra parte del centro-destra e parte del centro-sinistra.
