Rucco: Confindustria lascia la Fondazione Teatro Comunale?
Martedi 24 Marzo 2015 alle 16:41
Francesco Rucco, consigliere comunale Idea Vicenza Come è noto, Confidustria Vicenza, meglio nota come l’Associazione Industriali di Vicenza, è socio fondatore della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, voluta dall’ex sindaco Hullweck, che riuscì a coinvolgere nel progetto enti come il Comune di Vicenza, la Regione Veneto, la Banca Popolare di Vicenza e l’Associazione per gli industriali della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereIl Vicenza Calcio a fianco di "Vicenza x Modena"
Sabato 2 Giugno 2012 alle 13:51
Vicenza Calcio - La Società Vicenza Calcio comunica che domani sera, domenica 3 giugno, in occasione della partita Vicenza-Empoli, saranno distribuite gratuitamente ai principali varchi di accesso dello Stadio, migliaiadi magliette appositamente realizzate per l'importante sfida e personalizzate con il pay-off "Aiutiamo l'Emilia". L'obiettivo è quello di far sentire tutto il pubblico presente partecipe e trascinante protagonista di questo determinante match, unito nei colori della nostra squadra creando un suggestivo colpo d'occhio che andrà ad integrarsi con le speciali ed immancabili coreografie preparate dalla Curva Sud.
Continua a leggere
Fiat, metalmeccanici e Fiom
Venerdi 10 Settembre 2010 alle 00:34
Riceviamo da Fulcio Rebesani e pubblichiamo.
Da tempo le parole sinistra e destra, lotta di classe non avevano un significato così evidente per i fatti sociali che oggi le richiamano. Marchionne ed i vertici della Confindustria hanno una priorità , sganciata dalle esigenze produttive, nonostante le loro mendaci dichiarazioni in fatto di concorrenza, competitività , ecc.
Continua a leggereFiat, metalmeccanici e Fiom
Giovedi 9 Settembre 2010 alle 23:49
Riceviamo da Fulvio Rebesani e pubblichiamo.
Da tempo le parole sinistra e destra, lotta di classe non avevano un significato così evidente per i fatti sociali che oggi le richiamano. Marchionne ed i vertici della Confindustria hanno una priorità , sganciata dalle esigenze produttive, nonostante le loro mendaci dichiarazioni in fatto di concorrenza, competitività , ecc.
Continua a leggere
