Consiglio comunale di Vicenza su anti-ostruzionismo e targa di Santa Maria Nova
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 14:52 6, 7, 8, 9 marzo saranno i giorni della prossima seduta del Consiglio comunale di Vicenza. Tra le altre cose in oggetto la questione della ristrutturazione della Conchiglia d'oro, dell'ex cinema Berico, la modifica del regolamento comunale (Art. 32 - presentazione di ordini del giorno) e un dibattito sulla targa che ricorda l'esodo degli italiani dall'Istria e la rimozione del nome dell'ex sindaco Enrico Hüllweck. Oltre a questo altre 190 interrogazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			6, 7, 8, 9 marzo saranno i giorni della prossima seduta del Consiglio comunale di Vicenza. Tra le altre cose in oggetto la questione della ristrutturazione della Conchiglia d'oro, dell'ex cinema Berico, la modifica del regolamento comunale (Art. 32 - presentazione di ordini del giorno) e un dibattito sulla targa che ricorda l'esodo degli italiani dall'Istria e la rimozione del nome dell'ex sindaco Enrico Hüllweck. Oltre a questo altre 190 interrogazioni.			
			Continua a leggere
			Conchiglia d'Oro e il comunicato Pdl. Superato
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 09:23 
				
			
			
			Pubblichiamo di seguito (ore 9,23) l'inutile comunicato inviato stamattina da Gerardo Meridio a nome anche di Maurizio Franzina e Valerio Sorrentino, consiglieri comunali Pdl. Il comunicato è superato dagli eventi come spieghiamo (aggiornamento delle 14,40 per problemi tecnici: troppi accessi contemporanei, grazie. Ndr) ed è, quindi, inutile, a parte che per sapere che a giorni alterni i suoi cofirmatari bisticciano o fanno pace via media: quanto è più facile far parlare piuttosto che fare, cari emuli senza portavoce, del primo cittadino, Achille Variati!
Continua a leggerePrimi passi
Venerdi 29 Gennaio 2010 alle 18:24Eccovi in anteprima le "ciacole" che troverete in prima pagina del numero 180 di VicenzaPiù da domani in edicola e da domenica online e nei consueti punti di distribuzione in città .Â
 Chissà se davvero si vedranno le ruspe in azione?
Chissà se davvero si vedranno le ruspe in azione? 
Come ha giustamente osservato l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini, c'è da attendersi ricorsi e battaglie legali, e i tempi saranno lunghi.
Però la decisione del Comune di ordinare l'abbattimento dei due famosi fabbricati abusivi della Valletta del Silenzio, uno dei luoghi più caratteristici e delicati di tutta la città , è di quelle che fanno epoca: nel senso che non se ne vedevano da molto, troppo tempo.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    