Concerti in Villa omaggia Verdi e Wagner a villa Cordellina Lombardi
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 15:32
Provincia di Vicenza - Concerti in Villa chiude con un omaggio a Verdi e Wagner. Nell’anno del bicentenario dalla loro nascita, la più longeva rassegna musicale della Provincia ricorda i due autori con una serata ospitata a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza opera dell’architetto Giorgio Massari che si ispirò dichiaratamente a moduli palladiani.
Continua a leggere
Concerti in Villa porta a castello la grande musica francese
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 15:09
Provincia di Vicenza - Appuntamento a castello per i Concerti in Villa, la rassegna musicale organizzata dalla Provincia di Vicenza che sabato 6 luglio sarà ospitata al Castello Grimani-Sorlini di Montegalda. Un luogo magico, nato come complesso difensivo e destinato ora ad ospitare eventi socio-culturali, quasi a voler difendere l'arte quale espressione umana di libertà .Continua a leggere
Concerti in Villa: l'Orchestra di Fiati del Pedrollo racconta l'Europa Unita
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 11:59
Provincia di Vicenza - L’Orchestra di Fiati Vicenza Brass del Conservatorio Pedrollo di Vicenza tiene a battesimo la 32^ edizione dei Concerti in Villa che si apre sabato 29 giugno alle 21 al Chiostro del palladiano Palazzo Barbaran Da Porto in contrà Porti a Vicenza. La rassegna musicale della Provincia di Vicenza è dedicata quest’anno all’Unità d’Europa, in onore di Giuseppe Verdi di cui si celebrano i 200 anni dalla nascita, ma anche e soprattutto delle composizioni musicali dell’800 che seppero bene interpretare un periodo storico particolarmente fervido. Passione e romanticismo, lirismo intimo e virtuosismi acrobatici si alternavano infatti sulle note come nell’animo di un popolo che stava costruendo l’Italia mentre già guardava oltre confine ad un’Europa Unita.
Continua a leggere
Concerti in Villa, "Gaudete et exsultate" con i Rondeau de Fauvel sabato a Villa Monza di Dueville
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 12:02
Provincia di Vicenza - "Gaudete et exsultate » è l'originale spettacolo che porterà la rassegna musicale Concerti in Villa a Villa Monza di Dueville il prossimo sabato 7 luglio 2012. Uno show fuori dagli schemi, definito medioeval - electronic per la sua capacità di fondere le sonorità degli strumenti antichi con la moderna musica elettronica. Una sinergia voluta e creata dal maestro Michele Mastrotto e dal suo Ensemble Rondeau de Fauvel.
Continua a leggere
Concerti in Villa, Provincia: dal 29 giugno 4 serate in musica
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 14:18
Provincia di Vicenza - La Provincia cambia, i Concerti in Villa rimangono. La sintesi, come tutte le sintesi, se da una parte è troppo riduttiva dall'altra mette a fuoco la peculiarità di una manifestazione che ha saputo resistere ai tagli di bilancio, ai patti di stabilità , ai cambiamenti e pure alle estati torride ed alle tentazioni dell'orecchiabile.
Continua a leggere
All'Opera con Fogazzaro: domenica gratis a villa Margherita Tonello di Recoaro Terme
Sabato 16 Luglio 2011 alle 09:15
Comune di Recoaro Terme  - Domenica 17 luglio ore 21 - Ingresso liberoUn omaggio ai gusti musicali di Antonio Fogazzaro. Nell'anno delle celebrazioni per il centesimo anniversario dalla scomparsa dello scrittore vicentino, la Provincia di Vicenza nell'ambito della rassegna Concerti in Villa propone una serata dedicata all'opera e in particolare alle musiche che maggiormente richiamano gli scritti del Fogazzaro.
Continua a leggereConcerti in Villa: musica classica e sonorità popolari
Domenica 4 Luglio 2010 alle 15:10
Provincia di Vicenza, Altavilla - "Concerti in Villa" fa dialogare musica classica e sonorità popolari Domenica 4 luglio ore 21.15 - Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina Armonie nascoste e inconsuete per l'appuntamento che l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza propone a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina domenica 4 luglio alle 21.15. Nell'ambito della rassegna Concerti in Villa, l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, diretta dal maestro Antonio Pessetto, sarà infatti accompagnata dai Calicanto, in una originale commistione di musica classica e sonorità etniche dal titolo "S-confini Mediterraneo".
Continua a leggere
