La concertazione: così è se vi pare
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 01:01
				
			
			
			A Monti non piace, ma la realtà è questa: con il confronto le grandi organizzazioni sindacali e datoriali aiutano a perseguire beni pubblici, che vanno ben oltre gli interessi delle persone da loro rappresentate
di Mimmo Carrieri, Rassegna.it
Al di là delle apparenze non sorprende la presa di distanza di Monti dalla concertazione: prima del suo ragionamento esplicito avevano parlato i fatti. 
Il sentimento della concertazione: per Lucio Zaltron è necessario
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 20:27
				
			
			
			Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3, e pubblichiamoIl degrado della nostra civile società è un dato di fatto. Le negative conseguenze della crisi economica in corso hanno accentuato il processo degenerativo dei valori comuni evidenziando sempre più l'esclusivo interesse individualista. Nel panorama nazionale e locale è ormai un dato di fatto quotidiano l'accanimento distruttivo verso qualsiasi vero tentativo di rinnovamento politico riformista condiviso.
Continua a leggere
Concertazione, Berlato: non è un male in sè ma chi governa deve poter decidere
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 09:52
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  Il Deputato italiano al  Parlamento europeo e Coordinatore provinciale del PDL di Vicenza Sergio  Berlato commenta il dibattito sulle dichiarazioni di Monti relative alla  "concertazione come madre dei nostri mali". "Quando si governa è sempre  auspicabile aprire una discussione con tutte le parti in causa per  trovare la soluzione migliore - spiega Berlato - ma è fuori discussione  che chiunque sia trovato a reggere le sorti del Governo dell'Italia ha  dovuto nel contempo misurarsi con serie infinita di compromessi che  spesso ne ha limitato l'azione".			
			Continua a leggere
			Dpef Veneto 2012: : in chiusura concertazione prima del passaggio al consiglio regionale
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:42
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Documento di programmazione economica e finanziaria del Veneto 2012: sta per chiudersi la fase di concertazione prima del passaggio al consiglio regionale
Si è tenuto oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, il Tavolo di Concertazione Generale per la presentazione della proposta di DPEF 2012, il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria, attraverso il quale la Regione fissa annualmente gli obiettivi per l’anno successivo.
Continua a leggere
			