Duecento mila euro della regione ai comuni montani svantaggiati
Martedi 14 Agosto 2012 alle 14:28
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Ammontano a complessivi 200 mila euro i contributi che la Regione del Veneto ha destinato nel 2012 per promuovere interventi a favore dei comuni ricadenti nelle aree svantaggiate di montagna. “Tali risorse – spiega l’assessore regionale agli Enti locali e al bilancio, Roberto Ciambetti, che ha presentato il provvedimento approvato nell’odierna seduta di Giunta – sono finalizzate a sostenere l’esercizio delle funzioni dei Comuni destinatari, per garantire un miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti e in particolare per i servizi sociali, il trasporto scolastico, la gestione, manutenzione e sgombero neve dalle strade comunali, il riscaldamento di edifici comunali e scuoleâ€.
Continua a leggere
L'on. Daniela Sbrollini si schiera con i Sindaci dei Comuni montani del Vicentino
Sabato 20 Novembre 2010 alle 19:58
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "La montagna in questo paese non trova cittadinanza e nemmeno parte dei finanziamenti stanziati per il dopo emergenza"!
"Sono vicina ai Sindaci e alle Amministrazioni dei Comuni montani; in questa vicenda non si possono abbandonare interi territori (storicamente fragili) e oggi duramente colpiti. Non è possibile quindi che non ci siano finanziamenti per queste aree".
L'on. Sergio Berlato rassicura i sindaci dei comuni di montagna
Sabato 20 Novembre 2010 alle 17:23
Sergio Berlato, Pdl - I Sindaci dei comuni di montagna fanno bene ad alzare la voce per evirare che le istituzioni si dimentichino dei loro cittadini e dei loro territori. Il presenzialismo mediatico di qualche loro collega corre il rischio di far pensare che i danni subiti a causa delle recenti calamità naturali riguardino solo la città capoluogo. Mi sento di rassicurare i sindaci della zona pedemontana e montana del Vicentino del fatto che gli autorevoli esponenti del Governo e della maggioranza che abbiamo fatto venire in provincia di Vicenza nelle ore immediatamente successive agli eventi calamitosi, hanno ben chiara la situazione e non si dimenticheranno di nessun territorio e di nessun cittadino colpito dalle recenti calamità naturali.
Continua a leggere
