Obiettivo crescita, convegno di Confindustria lunedì a palazzo Bonin Longare
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:12
Confindustria Vicenza - "Obiettivo crescita. Impresa, banca, territorio". E' il titolo di un convegno che si terrà lunedì 21 novembre, alle 17, a palazzo Bonin Longare a Vicenza, organizzato da Confindustria Vicenza e da Cassa di Risparmio del Veneto. Oltre a proporre un focus sul tema delle Reti d'impresa e altre forme di alleanza, l'incontro sarà l'occasione per presentare l'accordo siglato da Confindustria Vicenza e Cassa di Risparmio del Veneto - sulla scia di un'analoga intesa a livello nazionale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo - che prevede un plafond di 1,3 miliardi di euro per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese.
Continua a leggere
Domani assemblea comitato piccola industria
Martedi 29 Giugno 2010 alle 20:48
Confindustria Vicenza - Alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni.
Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Il tema sarà approfondito con un dibattito dal titolo "La forza delle relazioni: a ciascuno la sua aggregazione per crescere, innovare, competere".
Dopo il saluto del presidente della Piccola Impresa, Diego Caron, prenderà la parola il prof. Andrea Lionzo, docente di economia aziendale all'Università di Verona.
Continua a leggereAssemblea comitato piccola impresa: aggregazioni
Sabato 26 Giugno 2010 alle 14:44
Confindustria Vicenza - Mercoledì 30 giugno alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni. Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività . Allo stesso tempo, sono molti i timori che le frenano, soprattutto in relazione alla perdita della propria identità e dell'autonomia decisionale.
