Archivio per tag: comitato piccola impresa

Obiettivo crescita, convegno di Confindustria lunedì a palazzo Bonin Longare

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:12
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  "Obiettivo crescita. Impresa, banca, territorio". E' il titolo di un convegno che si terrà lunedì 21 novembre, alle 17, a palazzo Bonin Longare a Vicenza, organizzato da Confindustria Vicenza e da Cassa di Risparmio del Veneto.  Oltre a proporre un focus sul tema delle Reti d'impresa e altre forme di alleanza, l'incontro sarà l'occasione per presentare l'accordo siglato da Confindustria Vicenza e Cassa di Risparmio del Veneto - sulla scia di un'analoga intesa a livello nazionale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo - che prevede un plafond di 1,3 miliardi di euro per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese.

Continua a leggere

Domani assemblea comitato piccola industria

Martedi 29 Giugno 2010 alle 20:48
ArticleImage

Confindustria Vicenza - Alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni.

Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Il tema sarà approfondito con un dibattito dal titolo "La forza delle relazioni: a ciascuno la sua aggregazione per crescere, innovare, competere".

Dopo il saluto del presidente della Piccola Impresa, Diego Caron, prenderà la parola il prof. Andrea Lionzo, docente di economia aziendale all'Università di Verona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assemblea comitato piccola impresa: aggregazioni

Sabato 26 Giugno 2010 alle 14:44
ArticleImage Confindustria Vicenza - Mercoledì 30 giugno alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni.

Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività. Allo stesso tempo, sono molti i timori che le frenano, soprattutto in relazione alla perdita della propria identità e dell'autonomia decisionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network