Oasi di Casale, Dalla Pozza: "non ci sono nuovi elementi...". Liliana Zaltron (M5S Vicenza): i carabinieri del Noe di Treviso li hanno inviati alla magistratura!
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 10:17
Nell'ultimo Consiglio Comunale del 24/04/2018, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S Vicenza, è stata data risposta da parte degli assessori alle interrogazioni in sospeso. Tra queste anche la mia interrogazione datata 19/01/2018 e di seguito riportata:Premesso: · che nella giornata del 14 Novembre 2017, i Carabinieri del NOE di Treviso hanno effettuato una serie di indagini all'Oasi di Casale nella parte dove dovrebbe sussistere un inquinamento da cromo esavalente, scaricato agli inizi degli anni '80, come asserito da anni dal Comitato di Casale;
Continua a leggereIndagini del NOE su Oasi di Casale temuta "Terra dei Fuochi" locale, Liliana Zaltron (M5S): il comune di Vicenza proceda subito
Sabato 20 Gennaio 2018 alle 09:28
Interrogazione. Premesso: · che nella giornata del 14 Novembre 2017, i Carabinieri del NOE di Treviso hanno effettuato una serie di indagini all'Oasi di Casale nella parte dove dovrebbe sussistere un inquinamento da cromo esavalente, scaricato agli inizi degli anni '80, come asserito da anni dal Comitato di Casale; · che a tal riguardo i Carabinieri hanno emesso il seguente comunicato: "Le analisi tecniche "non invasive" sono state eseguite dalla ditta GIA CONSULTING srl di Napoli, la quale ha stretto un protocollo d'intesa con il Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente. Sono stati utilizzati il magnetometro e il georadar...
Continua a leggere
Oasi del Casale, Giuseppe Romio e Liliana Zaltron (M5S): "i Carabinieri del NOE hanno iniziato ieri 14 novembre a far luce sul presunto inquinamento"
Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 22:45
Giuseppe Romio, responsabile del Comitato di Casale e Liliana Zaltron, consigliera comunale e capogruppo del  Movimento 5 Stelle di Vicenza, ci informano attraverso questa nota ufficiale che: "Nella giornata di ieri 14 Novembre 2017, i Carabinieri del NOE di Treviso (nella foto) hanno effettuato una serie di indagini all'Oasi di Casale nella parte dove dovrebbe sussistere un inquinamento da cromo esavalente, scaricato agli inizi degli anni '80, come asserito da anni dal Comitato di Casale. A tal riguardo i Carabinieri hanno emesso il seguente comunicato: "Le analisi tecniche "non invasive" sono state eseguite dalla ditta GIA CONSULTING srl di Napoli, la quale ha stretto un protocollo d'intesa con il Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente. Sono stati utilizzati il magnetometro e il georadar."
Continua a leggereParco della Pace e Oasi di Casale: il primo esaltato, la seconda dimenticata
Domenica 19 Marzo 2017 alle 15:20
Sig. direttore, mi riferisco a due questioni, anche recentemente apparese nel suo giornale: Parco della Pace e Oasi naturalistica di Casale. In merito al primo, come sappiamo, dovrebbe essere l'epilogo della tormentata vicenda della Base del Din. Apro un inciso: a proposito di questa Base sarebbe auspicabile che prima o poi partisse una "indagine-verità ", una ricostruzione storica per capire se una volta constatato lo smantellamento della pista aeroportuale, che segnava una svolta nel temuto sistema militare in territorio vicentino, e una volta apparsi programmi in alternativa o congiunti alla 173°, non sarebbe stato il caso che il Movimento No Dal Molin avesse avuto l'avvedutezza di reimpostare una posizione, che poteva essere più morbida o più acuta, a seconda delle risultanze. Osservo che l'accorgimento avrebbe evitato la conclusione, oggi evidente, che dal punto di vista politico non è proprio gloriosa, mentre dal punto di vista delle compensazioni... bè, ora vedremo come andrà a finire con il Parco! Chiudo l'inciso.
Continua a leggere
Oasi di Casale inquinata, via i copertoni senza disturbare Aironi Guardabuoi, Bubulcus ibis: Liliana Zaltron (M5S): bene ma Dalla Pozza si preoccupa anche degli "homo sapiens"?
Sabato 18 Marzo 2017 alle 18:17
"Plaudiamo all'attività ecologica dell'Assessore alla Progettazione e sostenibilità Urbana, Antonio Dalla Pozza, che con tempestività ha rimediato all'inopportuno affioramento di "inerti copertoni", nell'Oasi di Casale senza per questo disturbare la nidificazione degli aironi guardabuoi" (foto di Francesco Brunello da JuzaPhoto, ndr): inizia così la nota di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, che pubblichiamo di seguito. Forse la rana, prosegue la pentastellata, avrebbe qualcosa da ridire sullo sconvolgimento del suo habitat generato dall'attività "di pesca" dei suddetti copertoni da parte del sommozzatore! Assessore, ma non ha sempre detto che i carotaggi da noi proposti nella zona dell'interramento di rifiuti pericolosi erano troppo invasivi ed avrebbero alterato l'equilibrio ecologico ormai instauratosi?
Continua a leggere
