Ava: allo sciopero Cub, Cobas e Usb solo 16 adesioni tra gli operatori
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 11:15
AVA - Alto Vicentino Ambiente comunica che sono solo 16 gli operatori di Alto Vicentino Ambiente che lo scorso lunedì 12 dicembre hanno aderito allo sciopero nazionale indetto dalle sigle sindacali FLAICA Uniti CUB, Sindacato Generale di Base e Cobas e USB - Unione Sindacale di Base. Dei 193 dipendenti totali dell’Azienda, soltanto una minima parte ha deciso di aderire allo sciopero: si tratta di 16 operatori addetti alla raccolta rifiuti con CCNL FISE. Per quanto riguarda i lavoratori con CCNL Federambiente, nessuno di loro ha aderito. Lo sciopero nazionale dell’intera giornata di lunedì 12 dicembre era stato recepito dall’azienda solo per una durata di due ore, dalle 10.12 alle 12.12. Vista la scarsa adesione degli operatori di Alto Vicentino Ambiente le raccolte non hanno subito particolari variazioni, e sono anzi avvenute regolarmente, senza che fosse riscontrato alcun disagio da parte dei cittadini.
Continua a leggere
USB indice uno sciopero per il 12 maggio contro l'Invalsi e la "Buona Scuola"
Martedi 10 Maggio 2016 alle 17:19
Riceviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamoContro l'Invalsi e la "Buona scuola" è stato indetto uno sciopero generale nazionale da Cobas, Unicobas, Gilda, USB. Si ripete nelle scuole l’assurdo rito Invalsi. Dopo lo sciopero del 4 e 5 maggio dei docenti delle elementari per boicottare i quiz, si attende il 12 maggio dalle ore 10 davanti al provveditorato di Vicenza lo sciopero generale della scuola di ogni ordine e grado, contro la legge 107, i quiz Invalsi e in difesa dei precari, contro il potere discrezionale dei dirigenti scolastici, contro la divisione fra sommersi e salvati, per la scuola della cooperazione e della collegialità , per forti aumenti contrattuali. Continua a leggere
Delrio, confidiamo nel futuro di Meridiana con Qatar Airways. La compagnia aerea ha scali storici e personale a Venezia e Verona
Domenica 24 Aprile 2016 alle 18:57
Confronto lampo ieri, 23 aprile, a porte chiuse del ministro Delrio con sindacati presso l'aeroporto di Olbia con i vertici di Meridiana, che ha scali storici e personale anche a Verona e Venezia. "Siamo dinanzi ad una trattativa difficile - ha dichiarato Del Rio all'Ansa -, ma gli sforzi di questi mesi si stanno per concretizzare, confidiamo di dare un futuro industriale a questa azienda e un impiego in questo nuovo progetto al maggior numero di lavoratori". Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio era arrivato ieri in Sardegna con il volo Meridiana atterrato al Costa Smeralda di Olbia alle 14:30 e lì ha incontrato, prima di una breve vancanza, una delegazione di sindacalisti della compagnia aerea.
Continua a leggere
Cub Vicenza: "adesione allo sciopero oltre ad ogni aspettativa"
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 18:03
Cub VicenzaAdesione allo sciopero generale indetto da Cub, si Cobas, Usi, Sgb oltre ad ogni aspettativa. Le manifestazioni, inizialmente programmate a Milano e Napoli, si sono moltiplicate e sono avvenute anche a Bologna, Firenze Roma e Palermo. Sciopero riuscito con altissime adesioni in scuole, trasporto pubblico, pubblico impiego, sanità , enti locali. Chiuse intere fabbriche. A Milano è uscito lo scontento dei lavoratori di tutto il nord Italia contro le politiche del governo Renzi che opera indisturbato con il silenzio complice di Cgil Cisl Uil. Continua a leggere
Babbo Natale targati Cobas donano alla BpVI dei Ferrovieri il "pacco" di Natale: "dopo quello di Zonin agli azionisti" confezionato con la carta uso mano del... giornale locale
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 17:41Riceviamo dal Bocciodromo di Vicenza e pubblichiamo un video "simpatico", almeno per chi l'ha girato, un po' meno per i "nuovi poveri" bidonati dalla gestione precedente della Banca Popolare di Vicenza. Le immagini, con tanto di "canzoncina" di natale mostra una iniziativa di un gruppo di attivisti dell'ADL Cobas che si è recata alla filiale della Banca Popolare di Vicenza dei Ferrovieri per consegnare un pacco regalo con le azioni della Banca Popolare di Vicenza alla filiale dei Ferrovieri. "Anche se la banca non si è comportata bene quest'anno - scrivono nella nota di accompagnamento del video i "Babbo Natale" targati Cobas -, fregando migliaia di piccoli risparmiatori, abbiamo deciso di farle lo stesso un pensierino. Grazie Zonin, ci fai passare delle bellissime feste ora che le vostre azioni valgono meno del carbone della Befana!".
Continua a leggereArcese Trasporti, stato di agitazione. ADL Cobas: non si gioca sulla pelle dei lavoratori
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 16:26
ADL Cobas annuncia che mercoledì 27 maggio è stato proclamato lo stato di agitazione nei cantieri Arcese Trasporti di Montecchio Maggiore e Altavilla Vic.na (Vi)
Stante l’assoluta mancanza di garanzie e chiarezza in merito al cambio di appalto susseguente alla disdetta data dalla cooperativa Libera, che lascerà l’appalto il 31 maggio, la disdetta è figlia della bocciatura da parte dei lavoratori, all’assemblea dei soci dello scorso 3 maggio, della proposta avanzata dalla cooperativa Libera di aprire lo stato di crisi, che avrebbe significato ulteriori sacrifici per gli stessi lavoratori. Continua a leggereIl 14 novembre sciopero generale contro le politiche del governo Renzi e dell'Unione Europea
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 21:49
CUB - La CUB ha convocato, insieme ai COBAS, all'USI e all'ADL Cobas, lo sciopero generale di tutto il lavoro dipendente, pubblico e privato, per l'intera giornata di venerdì 14 novembre. Insieme a noi promuoveranno lo sciopero, rendendolo generalizzato e sociale, anche numerose strutture  dei Centri sociali e del territorio, comitati e coordinamenti dei precari, organizzazioni studentesche nazionali e locali.
Continua a leggere
Le strutture ospedaliere in Veneto tra privati, banche e project financing
Sabato 21 Giugno 2014 alle 14:00
Oggi sabato 21 giugno 2014 Cobas Sanità Venezia ha invitato a Mestre gli organi di informazione veneti per denunciare la costruzione di "un ulteriore nuovissimo ospedale... all’interno di un nuovo ospedale di appena sei anni". Dopo lo scandalo della tangentopoli veneta e delle novità che stanno emergendo a catena, anche per quanto riguarda la sanità veneta. Di seguito una riflessione dei rappresentanti di Cobas su "le grandiosità delle privatizzazioni della sanità , che sono la miseria per la cittadinanza".
Continua a leggere
Domani sciopero generale del sindacalismo di base Cub Cobas Usb contro il Governo
Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 11:48
Riccardo Bocchese, Patrizia Cammarata, Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza - Il Governo continua, indisturbato, ad imporre misure contro i dipendenti pubblici. La legge di stabilità varata martedì dal Governo non porta soldi nelle tasche dei lavoratori ma ne toglie ancora attraverso il blocco dei contratti fino a tutto il 2014, taglio dell'indennità di vacanza contrattuale, blocco del turn over, raddoppio dei tempi di liquidazione del TFR (si passa dai 6 mesi ad un anno).
Continua a leggere
Il 18 ottobre sciopero generale del privato e pubblico indetto da Cub, Cobas e Usb
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 21:18
Cub Vicenza - Governo, Banksters e Padronato sono alleati nello scaricare i costi delle politiche economiche da loro attuate nel passato su lavoratori e pensionati, tutto questo sta producendo condizioni insopportabili per milioni di persone determinando una situazione non più tollerabile. Per non continuare a subire dobbiamo scendere in piazza per dire basta e rivendicare decisioni che risolvano i problemi di lavoratori e pensionati. Manifestazione nazionale a Milano L.go Cairoli ore 9,30, a Roma P.zza Esedra ore 10,30.
Continua a leggere
