Commercio illegale di animali e piante, Berlato: garantire applicazione Cites
Martedi 28 Giugno 2011 alle 12:15 Sergio Berlato, Pdl  -  L'Unione Europea, giustamente preoccupata di salvaguardare le specie di fauna e flora  minacciate di estinzione, ha raccomandato a tutti gli Stati membri di impegnarsi a controllare che nelle proprie Nazioni vengano rispettate le normative previste dalla Cites, la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, per cercare di combattere il commercio illegale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Pdl  -  L'Unione Europea, giustamente preoccupata di salvaguardare le specie di fauna e flora  minacciate di estinzione, ha raccomandato a tutti gli Stati membri di impegnarsi a controllare che nelle proprie Nazioni vengano rispettate le normative previste dalla Cites, la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, per cercare di combattere il commercio illegale.			
			Continua a leggere
			Veterinari Anmvi in Commissione Cites? Dopo il si' della Martini, il no di Minambiente
Martedi 10 Maggio 2011 alle 09:21 FederFauna -  Nell'attuale Commissione la competenza del medico veterinario e' gia' assicurata attraverso figure designate da alcuni Enti rappresentati, che sono appunto medici-veterinari.
				
			
			
			FederFauna -  Nell'attuale Commissione la competenza del medico veterinario e' gia' assicurata attraverso figure designate da alcuni Enti rappresentati, che sono appunto medici-veterinari. A fine luglio 2010 l'Associazione Anmvi scrive: "Anmvi: Modificare la Composizione Cites". A gennaio 2011 interviene Francesca Martini e Anmvi scrive: "Martini: La Veterinaria entrera' nella Cites".
Continua a leggereNo a rappresentanti commercianti in Cites: Ministero Ambiente a Federfauna
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 08:39 
				
			
			
			FederFauna  -  Per i rappresentanti del Ministero, i rappresentanti del mondo commerciale sono portatori di interessi privati, mentre le associazioni ambientaliste possono essere considerate portatrici di interesse pubblico.
Si puo' riassumere in poche righe la risposta del Ministero dell'Ambiente a FederFauna, che aveva chiesto la modifica delle norme istitutive della "Commissione scientifica Cites, per l'applicazione della Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione", in quanto commissione per l'applicazione di una convenzione sul commercio, che pero' non annovera tra i membri nessun rappresentante dei commercianti.
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    