Servizio di guardasala nei musei, indagini esplorative di mercato del Comune
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 15:32
Sono stati pubblicati - comunica il Comune - due avvisi per l'avvio di indagini esplorative di mercato per individuare le ditte da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento del servizio di guardasala in alcune sedi museali della città . Si tratta di Palazzo Chiericati, Teatro Olimpico, chiesa di Santa Corona, sala dei chiostri di Santa Corona, Museo Naturalistico archeologico e Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Continua a leggere
Wiki Loves Monuments 2018, Vicenza continua ad aderire
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 15:34
Fondazione Roi: il nuovo statuto per motivi anche "estetici" andava elaborato non da cda di Diamanti ma da terzi coinvolgendo Comune di Vicenza, una banca e Sovrintendenza
Sabato 28 Luglio 2018 alle 04:42
Il 30 luglio si svolgerà un Consiglio di Amministrazione della Fondazione Roi particolarmente significativo per la storia di questa nobilissima iniziativa del Marchese Boso Roi. Vi sarà all'attenzione dei componenti il CdA un corposo Ordine del Giorno. Ma non mi soffermo su questo. Sparita dall'orizzonte la Banca Popolare di Vicenza, grande punto di riferimento per il Marchese, ora è necessario che un altro soggetto proceda con l'indicazione dei compenti del prossimo CdA. L'attuale infatti è l'ultimo che ha utilizzato la Banca Popolare, o meglio quello che poteva ancora apparire per tale, per costruire l'organismo di gestione della Fondazione.
Continua a leggere
Vicenza apre i suoi gioielli ai visitatori di Van Gogh: biglietti speciali per Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Chiesa di Santa Corona e Museo del Gioiello
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 15:32
Con l'apertura della mostra "Van Gogh. Tra il grano e il cielo", proposta da Linea d'ombra nel salone della Basilica palladiana di Vicenza da sabato 7 ottobre 2017 a domenica 8 aprile 2018, la città apre i suoi "gioielli", offrendo un biglietto speciale a tutti i visitatori dell'esposizione. Il biglietto unico speciale proposto ai possessori del biglietto della mostra su Van Gogh comprende la visita a Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Chiesa di Santa Corona e Museo del Gioiello al prezzo di 12 euro. Ogni lunedì è inoltre possibile visitare solo Palazzo Chiericati, sede della preziosa pinacoteca comunale oggetto di un recente e innovativo restauro, al prezzo speciale di 5 euro.
Continua a leggere
Cisa, Musei diocesani e Leone Montanari esclusi dal biglietto unico per musei vicentini durante mostra su Van Gogh, Rucco e Baggio di Idea Vicenza: quota richiesta eccessiva, Variati e Bulgarini sbagliano politica
Sabato 30 Settembre 2017 alle 17:34
Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci nell'aprile 2013 annunciavano il progetto di costituire una Fondazione Unica della Cultura che riunisse "i grandi luoghi culturali della Città ". Due anni e mezzo dopo, scrivono i consiglieri di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio in una nota che pubblichiamo arricchita col video di VicenzaPiu.tv sui momenti salienti dell'incontro odierno con i media locali, questo progetto (proclama) naufragava e veniva sostituito da una nuova proposta dell'Assessore alla Cultura Bulgarini d'Elci: i contratti di rete.
Continua a leggereMusei civici, da venerdì 1 settembre ritorna l'orario invernale e domenica 3 ingresso gratuito al Chiericati
Martedi 29 Agosto 2017 alle 22:32
Ingresso gratuito anche al Museo Naturalistico Archeologico e al Museo del Risorgimento e della ResistenzaDa venerdì 1 settembre i Musei civici di Vicenza ritorneranno ad osservare l'orario invernale che rimarrà in vigore fino al 30 giugno 2018. Il Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, la Chiesa di Santa Corona e il Museo Naturalistico Archeologico saranno aperti dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30). Il Museo del Risorgimento e della Resistenza si potrà visitare dalle 9 alle 13 (ultima entrata alle 12.30) e dalle 14.15 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30). L'Ufficio informazioni e accoglienza turistica - IAT, di piazza Matteotti 12, che svolge il servizio di biglietteria per i musei civici, da venerdì 1 settembre sarà aperto dalle 9 alle 17.30.
Continua a leggereFerragosto a Vicenza, musei aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto con molte proposte culturali
Martedi 8 Agosto 2017 alle 15:15
Ferragosto all'insegna della cultura: è questa la proposta del Comune di Vicenza che in occasione dell'arrivo della festività dell'Assunta, che cade nel cuore dell'estate, garantisce l'apertura di tutti i Musei civici e della Basilica Palladiana non solo martedì 15 agosto ma anche lunedì 14, solitamente giorno di chiusura. Non mancheranno inoltre gli eventi, con spettacoli teatrali per grandi e bambini, passeggiate culturali, musica e arte inseriti nel cartellone l'Estate a Vicenza. I musei civici e quelli appartenenti al circuito museale cittadino, infine, propongono anche mostre temporanee per tutti i gusti.
Continua a leggere
Venerdì Santo sospese le visite pomeridiane alla Chiesa di Santa Corona a Vicenza
Lunedi 10 Aprile 2017 alle 12:47
Visite sospese nel pomeriggio del prossimo 14 aprile, venerdì Santo, nella Chiesa di Santa Corona a Vicenza. I visitatori con biglietto non potranno accedere al Santuario dalle 15 alle 17. La chiusura si rende necessaria per consentire la celebrazione della Via Crucis, che sarà presieduta dal vescovo di Vicenza monsignor Beniamino Pizziol.
Continua a leggere
Vicenza, quasi un milione di euro di entrate per i Musei civici nel 2016. Bulgarini d'Elci: "e con i prestiti di opere finanziamo anche il restauro e l'acquisto delle cornici"
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 19:50
"Vicenza è una miniera d'oro per quanto riguarda monumenti e musei. Non solo la Basilica Palladiana ma anche gli altri siti storici della città permettono al comune di riempire le casse. Un trend in continua crescita sia pure in una congiuntura economica non favorevole e con un bilancio che viene sforbiciato di anno in anno": questo è il succo di quanto detto oggi dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci in un incontro con la stampa (che qui vi proponiamo integralmente scusandoci per l'audio legato a problemi di funzionamento dell'impianto utlizzato dagli organizzatori per la conferenza stampa, ndr). Gli introiti da biglietti dei Musei civici (Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Chiesa di Santa Corona) non conoscono battute d'arresto, anzi, sfiorano il milione di incassi registrando il quarto record consecutivo dal 2013.
Continua a leggerePalazzo Chiericati, Jacopo Bulgarini d'Elci: "una storia di successo e una scommessa vinta"
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 15:19
Dall'apertura dell'Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati, avvenuta il 7 ottobre scorso, il palazzo palladiano che si affaccia su piazza Matteotti ha registrato un aumento di visitatori del 323,31% rispetto allo stesso periodo di tempo, poco meno di due mesi e mezzo, dell'anno scorso. Il vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, durante la conferenza stampa indetta stamane 16 dicembre nel salone d'onore di Palazzo Chiericati, ha parlato di "incremento spettacolare, che sfiora il raddoppio considerando tutti i musei civici". Sommando gli accesi a tutto il polo museale cittadino, senza contare le mostre temporanee, l'aumento di visitatori calcolato è dell'80% per i mesi di ottobre e novembre, mentre il dato parziale di dicembre si aggira sul 43% in più rispetto al 2015.
Continua a leggere
