Pubblico è futuro, Cgil in piazza
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 00:14
Prosegue la mobilitazione dopo lo sciopero generale del 6 settembre: a Roma la manifestazione nazionale di Fp e Flc contro il governo che si accanisce su statali e insegnanti. Partenza alle 14 da piazza della Repubblica, comizi finali in piazza del Popolo
"Una situazione gravissima, non solo per il pubblico impiego". Dopo lo sciopero generale del 6 settembre, questa volta a mobilitarsi sono i dipendenti pubblici, compreso il mondo della scuola, sabato 8 ottobre in piazza contro un disegno che vede procedere di pari passo l'attacco al welfare con quello al lavoro pubblico.
Continua a leggereOccupazione simbolica del Provveditorato di Vicenza
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 23:39
L'occupazione simbolica (foto VicenzaPiù) del Provveditorato agli Studi di Vicenza (ora Ufficio scolastico Territoriale) da parte di un centinaio di iscritti della Cgil Flc (Funzione lavoratori della Conoscenza) è terminata alle 15 dopo l'arrivo del Provveditore Franco Venturella, che ha incontrato i docenti ed il personale Ata (Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario, n.d.r.) della Cgil Flc. Il Provveditore ha parlato di tagli al personale ed alle retribuzioni su cui il Provveditorato non può nulla se non cercare di gestirli nella maniera più opportuna per raggiungere quello che è l'obiettivo della scuola pubblica: la qualità del servizio. I docenti ed il personale Ata della scuola hanno sottolineato la necessità di poter discutere nelle scuole, nei collegi docenti, gli effetti di una manovra finanziaria che con i tagli schianta uno dei capisaldi dello stato sociale italiano. È importante che il Provveditore abbia parlato di tagli e non di riforma o necessaria manovra finanziaria.
Continua a leggere
Delegazione Cgil e Flc dal Provveditore agli studi
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 23:22
Cgil Vicenza, Cgil Flc - Quest'oggi, lunedì 14 giugno, una delegazione della CGIL di Vicenza, rappresentata dalla segretaria generale Marina Bergamin e della FLC rappresentata dai segretari nazionale Luigi Rossi, regionale Totò Mazza e provinciale Sebastiano Campisi, ha incontrato il direttore provinciale dell'Ufficio scolastico Territoriale (ex provveditorato agli studi) Franco Venturella (nella foto d'archivio). I sindacalisti hanno portato al rappresentante locale del ministero dell'istruzione le motivazioni della protesta che hanno portato la CGIL in piazza sabato a Roma. Il sindacato è preoccupato per le difficoltà economiche e gestionali in cui si trova la scuola pubblica italiana che dovrebbe invece essere privilegiata rispetto ad altri settori per quanto riguarda i finanziamenti visto che forma di fatto le nuove generazioni dei cittadini italiani.
Continua a leggere
