Chiara Garbin risponde a Pierangelo Cangini sul Centro polifunzionale di protezione civile
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 08:43 Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei  -  In allegato alla presente mando documento che integra, aggiorna e pone delle riflessioni rispetto a quanto detto durante il convegno di sabato sul centro polifunzionale di protezione civile e successivamente da quanto dichiarato sul Gazzettino dall'assessore Cangini. Si tiene a sottolineare che questa è un'opportunità per dare risposta alla nostra Città, Provincia e Regione rispetto alle esigenze territoriali. A prescindere dal'amministrazione in carica, ci deve essere una struttura e organizzazione in grado di intervenire in maniera preventiva e pianificatoria e di emergenza per esigenze ambientali e sociali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei  -  In allegato alla presente mando documento che integra, aggiorna e pone delle riflessioni rispetto a quanto detto durante il convegno di sabato sul centro polifunzionale di protezione civile e successivamente da quanto dichiarato sul Gazzettino dall'assessore Cangini. Si tiene a sottolineare che questa è un'opportunità per dare risposta alla nostra Città, Provincia e Regione rispetto alle esigenze territoriali. A prescindere dal'amministrazione in carica, ci deve essere una struttura e organizzazione in grado di intervenire in maniera preventiva e pianificatoria e di emergenza per esigenze ambientali e sociali.			
			Continua a leggere
			Un Centro polifunzionale di protezione civile a Vicenza nell'area Parco della Pace
Domenica 19 Dicembre 2010 alle 23:53 
				
			
			
			Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei - Convegno: Intelligenza ambientale, Pianificazione del territorio, organizzazione delle risorse e intervento efficace, svoltosi Sabato18
Quest'anno abbiamo dovuto affrontare un'emergenza alla quale forse non eravamo del tutto preparati. Questo ha portato un gruppo di persone, che ha operato o vissuto l'emergenza, a riflettere su come possa essere accaduto e a chiedersi se in futuro sia possibile fronteggiare tali calamità in maniera più organizzata. 
Da tale riflessione si è arrivati alla conclusione che il nostro territorio Vicentino e Veneto, molto fragile e molto eterogeneo, esige maggiore salvaguardia e progettazione territoriale. 
Tale necessità sta alla base di qualsiasi intervento operativo emergenziale.
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    